Enterite

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Enterite

Messaggio da Giampiero »

Ho una canarina che non ha ancora completato la muta (mancano da mutare le piume della testa e poc'altro) alla quale sto somminisrando un complesso vitaminico proprio per aiutarla ...
È da un po di tempo che presenta feci liquide .Ho provato a gestire la cosa fornendo alimentazione prevalentemente secca , pochissimo pastoncino e niente verdura , carbone e sali a disposizione . Oggi, però , mi sono accorto della presenza di piccole bolle d'aria nelle feci (fenomeno mai riscontrato nei giorni precedenti) . Enterite ?
Posso provare a dare Bimixin ?
Come mi comporto con le vitamine , le sospendo ?
Grazie a chi vorrà intervenire .


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
CORDIALISSIMO
Messaggi: 742
Iscritto il: 2 novembre 2008, 19:22

Re: Enterite

Messaggio da CORDIALISSIMO »

Prova con enterogermina in ragione di una fiala su 1/2 litro d'acqua. Io l'ho data anche piu' concentrata ( assoluta x 3 gg) , ovviamente dietro visita veterinaria.

Sarei lieto di sentire anche pareri dei piu' esperti....
Ciao da Cordialissimo
Insieme : fino alla fine
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Enterite

Messaggio da Giampiero »

Grazie Cordialissimo.
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Enterite

Messaggio da Giampiero »

Mah ! Ci capisco sempre meno .
Oggi niente bolle nelle feci . E poi ... io pensavo agli antibiotici , e in tutta risposta mi si parla di probiotici !!!

Seguirò il tuo consiglio , Cordialissimo. Tengo gli antibiotici come ultima risorsa .
Avatar utente
CORDIALISSIMO
Messaggi: 742
Iscritto il: 2 novembre 2008, 19:22

Re: Enterite

Messaggio da CORDIALISSIMO »

Ciao Giampiero ,
gia' che non vedi piu' bolle è buon segno, anche io cmq ho seguito cio' che mi ha detto il vet.
Ciao da Cordialissimo
Insieme : fino alla fine
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Enterite

Messaggio da Giampiero »

Bene . Ho iniziato questa mattina con Enterogermina ( 1 fiala × mezzo litro d'acqua) . La do tutti i giorni? Per quanto tempo ?
Le vitamine le sospendo ?
La muta è quasi terminata e , a parte le feci bagnate , la canarina non mostra alcun segno di malessere , anzi ....

Per quanto tempo posso conservare la soluzione , o al limite la fiala aperta perché non perda di efficacia ?
Avatar utente
CORDIALISSIMO
Messaggi: 742
Iscritto il: 2 novembre 2008, 19:22

Re: Enterite

Messaggio da CORDIALISSIMO »

Si tutti i giorni x 7 gg. le vitamine sospendile x poi riprenderle l'ottavo giorno.
Smetti qualsiasi somministrazione di verdura e pastone all'uovo.
La soluzione in frigo , la fiala una volta aperta va consumata.
Ciao da Cordialissimo
Insieme : fino alla fine
Avatar utente
CORDIALISSIMO
Messaggi: 742
Iscritto il: 2 novembre 2008, 19:22

Re: Enterite

Messaggio da CORDIALISSIMO »

Puoi dare mela , preferibilmente gialle Golden è stringente come il limone che puoi mettere nel beverino in ragione di 7/10 gocce.
Ciao da Cordialissimo
Insieme : fino alla fine
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Enterite

Messaggio da Giampiero »

Ok. Grazie
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Enterite

Messaggio da Giampiero »

20161123_161447-1.jpg
20161123_161525-1-1.jpg
Ad oggi , le feci si presentano così .
Cosa ne pensate ?
Io non noto miglioramenti .
Piuttosto , da quando ho interrotto la somministrazione di vitamine , la muta ha preso a rallentare . Non vedo più un numero significativo di piume per terra e la zona della nuca tende a rimanere scoperta .
Avatar utente
CORDIALISSIMO
Messaggi: 742
Iscritto il: 2 novembre 2008, 19:22

Re: Enterite

Messaggio da CORDIALISSIMO »

Alzo le mani.
A questo punto aspetta pareri di nino o giulio o pier
Ciao da Cordialissimo
Insieme : fino alla fine
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Enterite

Messaggio da nino56 »

Dalle foto non riesco a distinguere bene se vi sono delle bolle d aria (scusate sara l eta )comunque le feci non sono normali...enterite...
io in questo caso mi comporto cosi togli il pastoncino (se ne dai )allunga la miscela con della perilla nella misura di 1/4
Polverizza una compressa di ciproxin da 250 oppure mezza da 500 in mezzo litro d acqua
o in alternativa due compressine di bimixin sempre in mezzo litro
fai mezzo o poco piu il beverino e il resto lo metti in frigo in quanto dovrai rinnovare tutte le mattine il prodotto buttando quello che resta nel beverino del giorno prima(attento quando la mattina rinnovi nel beverino il prodotto dal frigo sara molto freddo dunque non va devi aspettare 10 minuti che il prodotto si porti a temperatura ambiente )
Io aggiungo 4 gocce nel beverino ogni mattina di fungizone ma...non lo trovi in commercio ma che puoi sostituire con 8 gocce di mycostantin sciroppo come antimicotico.
questo per 7/8 giorni dopodiche dovresti repristinare la flora batterica con una goccia a mattina di enterogermina direttamrnte nel becco....nell acqua lenterogermina si perde e nel frattempo in questi 4 giorni fornisci un polivitaminico nel beverino come ricostituente dopo l antibiotico
Nino56
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Enterite

Messaggio da nino56 »

Se hai dubbi o non sono stato chiaro....chiedi
Nino56
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Enterite

Messaggio da nino56 »

Nel caso usassi bimixin mi correggo...una compressa in mezzo litro d acqua
avevo scritto due perche io due le metto in un litro..ma se ne fai mezxo litro in quanto il canarino e uno solo la compressa deve essere una
Nino56
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Enterite

Messaggio da Giampiero »

Grazie infinite Nino .
Non mi è chiaro un passaggio :
nino56 ha scritto: nel frattempo in questi 4 giorni fornisci un polivitaminico nel beverino come ricostituente dopo l antibiotico
Quali 4 giorni ?
Per quanto tempo devo dare Enterogermina ? Per quanto tempo il prodotto rimane efficace una volta aperta la fiala ?

Nella foto , in effetti non si vede bene , è presente un'unica bollicina , e più o meno , è presente in ogni deiezione .

Domani mattina mi procuro l'antimicotico e inizio la terapia .
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Enterite

Messaggio da nino56 »

Finiti i 7/8 giorni di antibiotico con antimicotico devi fare 4 giorni dove la mattina dai una goccia nel becco di enterogermina e nel beverino multivitaminico
l enterogermina la apri dai la goccia la chiudi chiudendo il buco con un po di nastro adesivo e reggera per i 4 giorni che ti serve
Nino56
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Enterite

Messaggio da Giampiero »

Perfetto. Tutto chiaro adesso .
Grazie ancora.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Enterite

Messaggio da nino56 »

Spero solo non sia tardi
Nino56
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Enterite

Messaggio da Giampiero »

Che dire Nino ?!
A giudicare l'aspetto generale della canarina .... nutro buone speranze .
So bene che gli uccelli tendono a mascherare lo stato di malessere e spero di aver colto i segnali in tempo .

Credo di aver capito la causa del male : la piccolina ha la cattiva abitudine di levarsi i residui di cibo dal becco bagnandolo nel beverino . Così facendo lascia residui nell'acqua , che con le temperature estive e qualche ora di sole diretto , avviava un processo di fermentazione e deterioramento . Quando mi sono accorto che l'acqua faceva cattivo odore , ho preso a cambiarla 2 volte al giorno , ma evidentemente , me ne sono accorto troppo tardi .
Risolverò questo inconveniente schermando i beverini con del materiale isolante .

Se dovesse essere un insuccesso .... pazienza , mi sarà servito come esperienza .
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Enterite

Messaggio da Giampiero »

Sono curioso di sapere quale ruolo riveste la Perilla in questa situazione .
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Enterite

Messaggio da nino56 »

Intanto che la canarina gli rimangono dei residui di cibo nel becco gia e segno di megabatteriosi dunque chi vigila sui propi animaletti ha tutto il tempo di riprenderli.
L ACQUA AGLI ANIMALI(tutti i tipi di animali)VA CAMBIATA TUTTI I GIORNI...a chi gli viene impossibile fare cio abbi il buonsenso di non tener animaletti in gabbia che dipendobo da noi e dunque di non allevare.CHIARO CHE E UN DISCORSO GENERALE E NON RIVOLTO PERSONALMENTE A TE.
la perilla:i canarini sono animaletti molto fragili quando stanno male dobbiamo capire che perdono forza appetito ecc ecc..dunque vanno stimolati con un seme ad alto contenuto proteico...molto piccolo..appetibile..gracile nello sbucciare ...seme chiaro ecc ecc insomma la perilla..
aggiungerei una linguetta di chia anchessa molto nutriente e moto piccola e appetibile.
l ideale sarebbe la scagliola bianca ma quando un canarino sta male stenta a mangiarla
Nino56
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Enterite

Messaggio da Giampiero »

Grazie per le delucidazioni sulla Perilla .
In merito all'acqua , certo che la cambio tutte le mattine ! Questa estate però avrei dovuto cambiarla 2 volte al giorno per via delle temperature . Me ne sono accorto troppo tardi .
La chia uso darla 2/3 volte a settimana ; è proprio quella che gli rimane attaccata al becco ... rimane attaccata anche al becco del cardellino , ma quello se lo pulisce frustando il posatoio e non ha mai avuto problemi .
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Enterite

Messaggio da Giampiero »

nino56 ha scritto: l ideale sarebbe la scagliola bianca ma quando un canarino sta male stenta a mangiarla
È proprio questo che non capisco !!!!!
La canarina consuma scagliola in buona quantità . L'appetito non le manca e a guardarla sembra in buona salute .... non è gonfia , è ben eretta sulle zampe , zompetta come se non ci fosse un domani e quando gli prende lo schiribizzo canta che sembra un maschio .
Se non fosse stato per le feci e il monitoraggio della muta ( mi viene facile capire a che punto è perché è una rosso mosaico che non sto colorando) , non so se mi sarei accorto del problema .
Emanuele2500
Messaggi: 520
Iscritto il: 24 marzo 2016, 11:15

Re: Enterite

Messaggio da Emanuele2500 »

Buonasera a tutti.
E da un po che non scrivo sul forum anche se lo visualizzo ogni giorno.
Anche io ho lo stesso problema di Giampiero i miei canarini fanno le feci molto liquide con molta urina ma non vedo bolle d'aria.
Ho pensato all'alimentazione ma è da più di una settimana che stanno solo con il misto semi e acqua.
E la maggior parte dei canarini ha anche il vizio come la canarina di Giampiero di stare con il cibo nel becco e portarlo nel beverino.
Però dall'aspetto fisico non noto nulla anzi cantano tutti senza problema è volano e saltellando.
Cosa mi consigliate di fare ?
Ps: Giampiero scusami se sto utilizzando anche io il tuo post.
Emanuele E.
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Enterite

Messaggio da Giampiero »

Ciao Emanuele.
Non vedo motivi per cui debba scusarti , anzi ...
Tenevo a precisare che alla mia canarina non rimangono residui di cibo NEL becco , ma SULLA SUA SUPERFICIE .
Di canto mio , posso dirti che ho provato a lungo (tanto a lungo) a gestire la situazione tramite l'alimentazione , con metodi non invasivi e tanto buonsenso . La situazione non è mai migliorata ne peggiorata .
La muta era iniziata lenta e tribolata ; un semplice polivitaminico ha risolto la questione più che egregiamente , ma le feci ... sempre uguali !
Quando ho interrotto la somministrazione di polivitaminico , anche il processo della muta si è arrestato ; questo rimane un mio cruccio .

Emanuele.
Io ho solo un paio di soggetti ( 3 da una settimana) che tengo perché ... così mi va . Se avessi avuto un allevamento non avrei esitato a rivolgermi ad un veterinario che potesse verificare la questione di persona .
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Enterite

Messaggio da nino56 »

Ragazzi il 99 % sono batteri....pulizia maniacale e......la cura l ho scritta sopra
Nino56
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Enterite

Messaggio da Giampiero »

Nino.
Per quanto tempo posso conservare l'acqua con Bimixin in frigorifero ?
3 giorni sono troppi ?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Enterite

Messaggio da nino56 »

Vanno bene tre giorni e poi la riprepari...io la tengo anche qualche giorno in piu ma...se la riprepari dopo tre giorni fai bene
Nino56
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Enterite

Messaggio da Giampiero »

Ok. Grazie.
Emanuele2500
Messaggi: 520
Iscritto il: 24 marzo 2016, 11:15

Re: Enterite

Messaggio da Emanuele2500 »

Giampiero ha scritto:Ciao Emanuele.
Non vedo motivi per cui debba scusarti , anzi ...
Tenevo a precisare che alla mia canarina non rimangono residui di cibo NEL becco , ma SULLA SUA SUPERFICIE .
Di canto mio , posso dirti che ho provato a lungo (tanto a lungo) a gestire la situazione tramite l'alimentazione , con metodi non invasivi e tanto buonsenso . La situazione non è mai migliorata ne peggiorata .
La muta era iniziata lenta e tribolata ; un semplice polivitaminico ha risolto la questione più che egregiamente , ma le feci ... sempre uguali !
Quando ho interrotto la somministrazione di polivitaminico , anche il processo della muta si è arrestato ; questo rimane un mio cruccio .

Emanuele.
Io ho solo un paio di soggetti ( 3 da una settimana) che tengo perché ... così mi va . Se avessi avuto un allevamento non avrei esitato a rivolgermi ad un veterinario che potesse verificare la questione di persona .
Grazie Gianpiero.
Il mio non è proprio un allevamento ho solo il doppio dei tuoi soggetti che sono tutti fratelli, ho iniziato quest'anno ad allevare quindi ha ancora molto da imparare, avevo mandato un email al veterinario per la prima volta per prendere un appuntamento perché ho visto che e una cosa seria, mi ha risposto dicendo che il laboratorio era chiuso per lavori fino alla 12 dicembre, e per non stare con le mani nelle mani vorrei provare con la cura detta da nino.
Come va con la cura?
Emanuele E.
Rispondi