Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Ciao Giampiero.Giampiero ha scritto:Sono molto carini i tuoi cappotti Barbara .
Piacere di averli conosciuti !
In bocca al lupo per le cove .
Penso di adottare anch'io il sistema di beverini che usi tu . Inutile chiederti se vanno bene o se me li consigli ... piuttosto , i cappotti non hanno avuto difficoltà di sorta neanche per i primi momenti ?
Ciao .
scanderberg ha scritto:ma hai già formato le coppie?
Al riguardo voglio ancora una volta ricordare che un intenso si dovrebbe accoppiare sempre con un brinato.psiche ha scritto:Anche io quest'anno ho una coppia formata da maschio giallo intenso e femmina giallo mosaico. Tanti in bocca al lupo per le prossime cove!
Anche l'allevatore che mi ha venduto la femmina mosaico mi ha parlato di accoppiamento da lavoro anche se non nei termini così negativi e svalorizzanti che tu hai usato. Lui mi disse che questo tipo di accoppiamento produce soggetti sesso-legati:i maschi verranno tutti intensi come il padre e le femmine tutte mosaico come la madre. Inoltre mi disse anche che le f. mosaico verranno con una colorazione più intensa della mamma. Per quanto mi riguarda aggiungo di rispettare le opinioni degli allevatori più esperti, così come chiedo pari dignita' per le idee e le scelte di semplici amatori come il sottoscritto. In fondo siamo tutte persone accomunate dalla passione per i canarini, cerchiamo quindi di valorizzare questo aspetto e non le differenze.nino56 ha scritto:Al riguardo voglio ancora una volta ricordare che un intenso si dovrebbe accoppiare sempre con un brinato.psiche ha scritto:Anche io quest'anno ho una coppia formata da maschio giallo intenso e femmina giallo mosaico. Tanti in bocca al lupo per le prossime cove!
Il mosaico o mosaica che sia va accoppiato con un mosaico.
L accoppiamento intenso per mosaico (nel limite del possibile )e un accoppiamento da lavoro e i soggetti che ne vengono fuori non sono di pregiata fattura e vanno fatti in grandi allevamenti allo scopo di restringere il piumaggio dei mosaico ma vanno fatti con particolari competenze e anche chi lo fa perche ne ha bisogno non tiene poi tutti i soggetti ma solo qualcuno che viene fuori con particolari caratteristiche...il resto lo danno via (vendono)
Dunque se siete affezzionati a dei soggetti che avete pazienza...altrimenti tale accoppuamento non e granche in quanto vengono fuori dei soggetti che non sono ne buoni brinati ne buoni mosaico.
Nessuna polemica... Ci mancherebbe!nino56 ha scritto:O non so spiegarmi o vengo spesso frainteso..come dice alessandro non e e non era mia intenzione sminuire la qualita dei soggetti e delle coppie che gli utenti formano...non mi permetterei mai...chi mi conosce lo sa e spero che l equivoco sia chiarito ho solo voluto precisare alcuni aspetti dell accoppiamento tra intenso e mosaico