Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buongiorno a tutti, come da titolo, stamattina ho trovato un canarino in agonia, addirittura ho pensato che fosse già morto.. ho controllato il petto ed è nerissimo... adesso sta continuando a respirare ancora più piano.. non riesce neqnche a tenere i piedi sopra la griglia.. ma secondo vOi quando hanno il petto nero, che cosa può essere?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Mi dispiace per l'animale.....
Impossibile dirlo con certezza, potrebbe essere coccidiosi ma solo un esame delle feci può dirlo.
Che altri sintomi presentava?
Alex, ieri cantava come un pazzo... li ho messi nella veranda. L animale era vivace, cantava, saltellava.. adesso è ancora vivo, sto provando di tutto per farlo rimanere qui.. l ho ricoverato dentro un nido, con maglione e guanti di lana. Per tenerlo al caldo. Ed adesso gli do l acqua io.. e diciamo che la beve, naturalmente con antibiotico.. che dici? C'è la può fare?
Non è coccidiosi allora.
Difficile dirlo carrozza ma non farti illusioni, quando arrivano in questo stato in cui puoi manipolarmi senza che cerchino di liberarsi è perché sono arrivati al capolinea.
Incrociamo le dita!
Anche se ti posso dire.. che con tutto che provavo a prenderlo per controllarlo, provava a scappare.. ma non va lontano... anzi.. ora si è arreso, forse perché ha visto che comunque gli do solo acqua.. vedremo..
Ma quindi secondo te cosa può essere..?
Impossibile dirlo, soprattutto se ieri stava bene ed oggi è morente.
Il ventre scuro mi fa pensare a qualche problema intestinale ma è difficile dire cosa fare.
Fai un controllo delle feci perché rischi che se coccidosi ti infetta gli altri soggetti devi far fare delle analisi altrimenti non potrai mai sapere se è tutto apposto potrebbe essere anche portato dal fegato ingrossato comunque devi fare le analisi se vuoi saperlo se muore lo congeli e gli fai fare un autopsia allo zooprofilattico o da un tuo veterinario aviare
Probabile emorragia interna, come dice Cordialissimo.
Se domani è ancora vivo, fagli un "TE VERDE" lungo( 2 tazze d'acqua per bustina) quando è freddo, daglielo da bere per 3/4 gg. contiene molta Vit. K. antiemorragica.
No ragazzi.. e morto..
E morto ieri stesso.. per fortuna il soggetto è messo da solo. Cioè i maschi spo' ognuno nella sua gabbia e per fortuna stanno tutti bene..
Per quanto riguarda sTa malattia, la "cocciriosi" o comunque sia. A gennaio ho fatto un ciclo di furaos insieme ad un altro antibiotico x 5 giorni e 2 di tetramisole
. Sostanzialmente non dovrebbe esere più forti?
Purtroppo questo che mi è morto non ha avuto questo trattamento perché è arrivato da pochissimo..
Se il giorno prima stava bene e il giorno dopo è morto dubito sia coccidiosi perché i sintomi si vedono almeno una settimana prima. Gonfiano a dismisura, diventano apatici, mangiano tantissimo e poi muoiono.
Probabilmente è stata emorragia, capita, sono animaletti minuscoli.
pier lorenzo orione ha scritto:poi dare terapie a casaccio non è mai una buona soluzione ,perchè indebolisce il sistema immunitario dei soggetti,ma lo fanno tutti ,purtroppo
carrozza ha scritto:No ragazzi.. e morto..
E morto ieri stesso.. per fortuna il soggetto è messo da solo. Cioè i maschi spo' ognuno nella sua gabbia e per fortuna stanno tutti bene..
Per quanto riguarda sTa malattia, la "cocciriosi" o comunque sia. A gennaio ho fatto un ciclo di furaos insieme ad un altro antibiotico x 5 giorni e 2 di tetramisole
. Sostanzialmente non dovrebbe esere più forti?
Purtroppo questo che mi è morto non ha avuto questo trattamento perché è arrivato da pochissimo..
Gli antibiotici, i sulfamidici (Furaos) e il Tetramisole (vermifugo) non servono a nulla contro la coccìdiosi.