Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buongiorno a tutti. Mi sono appena iscritta a questo forum anche se qualche volta passavo a leggere i vostri messaggi.
Da circa due settimane una merla ( penso ) ha fatto il nido sull' abete che ho in giardino. Qualche giorno fa ho visto che c' era dentro un piccolo uovo ( azzurro con macchie marroni ) però l' uccellino non c' era. Ieri pomeriggio invece ho visto che era dentro al nido ed ha fatto un altro ovetto solo che poi è andata via. Mi chiedevo se fosse normale come atteggiamento...non vorrei si fosse spaventata o altro. In caso, cosa si potrebbe fare con quelle uova? Vi ringrazio tanto e spero di aver inserito la discussione nella sezione giusta! Grazie ancora.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Tutto normale .
La merla comincerà a covare le sue uova quando avrà finito di deporre .
Non essere troppo curiosa . Abbandonerà il nido se si sente invasa o minacciata .Osserva da debita distanza .
Meno male!! Grazie mille...mi stavo iniziando a preoccupare. Osservo da lontano ha fatto il nido in una posizione bassa, per quello sapevo se ci fosse o meno. Cerco anche di tenere i cani dentro così non viene disturbata. Grazie mille per la risposta!
È abitudine dei merli nidificare a poca distanza dal suolo .
roberta245 ha scritto:Cerco anche di tenere i cani dentro così non viene disturbata. Grazie mille per la risposta!
Credo che la coppia di merli conosca i tuoi cani meglio di quanto tu non possa credere !
Dovrai fare attenzione al momento dell'involo dei pulli , che dovrebbe avvenire grossomodo entro o intorno alla prima settimana di maggio .