Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti! Sono nuova di questo mondo fatto di ali. Volevo delle informazioni e consigli: venerdì molto probabilmente acquisterò un Conuro o Testa Blu o Auricapilla, devo scegliere fondamentalmente, anche se mi piacerebbe di più essere scelta. A parte questo: mi hanno detto che sono giovanissimi e stanno completando l'ultimo svezzamento (pappa mattina e sera e durante la giornata da lasciare dei semini nella gabbia) e che me lo darebbero anche subito (si può fare o devo aspettare?). Ora provo ad allegarvi qua delle foto... Volevo avere qualche consiglio... Mi hanno detto che la pupù la fanno sempre nel solito posto in casa e bene o male è gestibile perchè la fanno in determinati orari (se gestiti bene) un pò come i cani... E che la notte non danno fastidio poichè al buio dormono e non fanno rumore. Me lo potete confermare? Poi, altra domanda: come faccio a vedere realmente l'età? Sono completi di Cites, ma parlo dell'età proprio a livello visivo e se si può vedere in qualche modo (senza ricorrere al vet.) se sono maschi o femmine....
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao,
io ho da qualche mese un Psittacara leucophthalmus.
Per quanto riguarda il rumore, quando fischiano credo che siano tra i più rumorosi tra le Aratinga. In ogni caso, il mio fischia solo quando sente dei versi simili all'esterno (vivo in un paese tropicale). Per il resto, di notte zero (una volta l'ho sentito fare un versetto ma penso stesse sognando).
Feci, beh in realtà le fanno in continuazione, anche 50 volte al giorno, e il mio le fa un po' dove si trova, ma io non lo tengo MAI in gabbia, solo trespolo.
Per l'età, di solito ai giovani è veramente difficile distinguere le pupille dall'iride che è praticamente nera. Credo anche nei conuri, ma qualche esperto potrà confermarti. Il mio l'ho preso che aveva 8 mesi, non distinguevo iride da pupilla. Ora dopo 3 mesi già comincio a vedere il marroncino dell'iride.