Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve...
Stamattina ho riscontrato su un mio canarino l'occhio sinistro tipo arrossato un po lo chiude poi lo apre....
Lo strofina sui posatoi e va nel Beverino a bagnarsi....evidentemente le porta fastidio....
Ho letto qui...evidentemente su internet che possa essere tricomoniasi....mi date conferma?...
Posto le foto del canarino...così potrete darmi dei chiarimenti!
Il canarino attualmente...e stato subito tolto dalla voliera con altri canarini..
E messo in quarantena in una gabbia cova da 55cm. ...sul balcone...come del resto anche la voliera....
Potrebbe essere stato un po di freddo preso all'occhio?
Mi dareste una mano a curarlo...magari eventuale cura...
Grazie eventuale risposta!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Si credo sia il principio di una tricomoniasi....
La cura un quarto di compressa di flagyl polverizzata in un beverino d acqua da 100 ml da rinnovare tutte le mattine per 8 giorni
Buon pomeriggio a tutti....allora vi aggiorno per lo stato del mio canarino.
E in ottima salute svolazza per la gabbia da destra a sinistra...mangia e canta ogni momento...
Ho terminato tutto la cura che mi ha suggerito nino..però mi è rimasto un dubbio!
Il canarino aveva l'occhio come se gli farebbe prurito e lo chiudeva quando mangiava..si strofinava nei posatoi...che ora non fa più...
Però gurdandolo attentamente nell'occhio sotto la pupilla si intravede del bianco...
Cosa che nell'altro occhio non si vede...
Cosa sarà mai?
Grazie per ogni eventuale risposta!
Saluti
Non vedo anomalie...pulizia maniacale e dovrebbe guarire del tutto...anche se per esperienza ti dico che un canarino che ha avuto la trico potrebbe avere ricadute...io di solito li curo ma poi li tolgo tranne sia un soggetto campione
O....grazie nino...
Per ora me lo tengo...mi ci sono affezionato e un canarino che mi piace. ..
Per me gli è venuto la trico per lo stress in voliera era un po affollata di canarini...
Perciò ne ho ceduti un paio...
Buongiorno, anche io ho un canarino con triconomiasi. Sto al quarto giorno di cura ma miglioramenti non ne vedo, anzi. Il primo giorno l'occhio era aperto, oggi siamo al quarto giorno di terapia con il medicinale che si usa regolarmente e l'occhio non migliora, anzi si è chiuso.
Volevo chiedere se e' normale tutto questo ma soprattutto se alla tempestività della terapia corrisponde sempre la scomparsa dei sintomi e della malattia. Grazie.
Io personalmente ti posso dire che il mio canarino....grazie l'aiuto di nino è guarito del tutto...
Si..il mio lo chiudeva anche l'occhio specie quando mangiava i semi...aspetta qualcuno più esperto che
ti sappia aiutare...auguri per il tuo canarino...
Ciao
Spero tu non lo abbia evidenziato dopo patologia inoltrata.
Chiaro che all appatire della patologia prima gli si comincua la cura piu sobo buobi i risultati..comunque la cura sta scritta sopra
1/4 di compressa flagyl polverizzata in un beverino da 70/100 ml rinnovato tutte le mattine per 8/10 giorni
Grazie per le risposte innanzitutto. Cercherò di fare una foto, ma non lo garantisco perché ho bisogno che qualcuno venga a farla a casa mia.
Comunque, per dare un minimo di apporto alla discussione, vi volevo dire che sono tornato a casa da lavoro per la pausa pranzo ed ho visto che l’occhio era aperto. Quindi di primo mattino, credo, forse era normale che l’occhio fosse chiuso. Lo avrà aperto a poco a poco.
Vi terrò aggiornati.
Volevo sapere un canarino effetto di tricomoniasi...ma già guarito e possibile farlo accoppiare prossima stagione?
O la malattia e ereditaria e possibile che trasmette il gene alla prole...
nino56 ha scritto:Evidentissimo stato di tricomoniasi
La cura te l ho gia scritta
Posso chiedere le ultime due cose?
1. Ma alla fine della cura l'occhio "si asciuga" da solo?
2. se arrivati ai dieci giorni l'occhio è ancora in quelle condizioni?
Grazie mille a te ed a tutti.
Alla fine della cura l occhio dovrebbe asciugarsi sa solo e poi con il tempo rimettere le piumette intorno all occhio.
Se dopo dieci giorni l occhio e ancora in quelle condizioni ??bge significa che la patologia e gravemente iboltrata e che a curarlo ci hai messo troppo tempo.
In quel caso dopo dieci giorni sospendi la cura per 4 giorni somministrando multivitaminico e dopo 4 giorbi riprendi un nuoco cicli di cura con flagyl di altri 10 giorni.
Dovrebbe guarire ma....ti avverto i soggetti che si sono ammalati di tricomoniasi anche se curati e guariti sono soggetti a ricadute....bisognerebbe accorgersi subito e curarli i primi giorni di sintomi
canary21 ha scritto:Foto fatta da lontano. Spero si veda.
Buongiorno, ho effettuato due cicli di Flagyl (20 somministrazioni!) con una pausa di 4 giorni ma la situazione è immutata. L'occhio non è chiuso ma la parte intorno sembra umida. Per di più ora è rimasta senza piume. E' normale?
Probabilmente la patologia era troppo avanzata..non demordere fai 4 giorni di vutamina B e dopo ripeti un altto ciclo di flagyl.
1/4 di compressa polverizzata in un beverino stavolra di 70 ml di acqua