sessaggio cardellini

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

alxleon2000
Messaggi: 60
Iscritto il: 25 febbraio 2015, 20:02

sessaggio cardellini

Messaggio da alxleon2000 »

chi mi aiuta?


anellino n°2
Allegati
anellino 2
anellino 2
anellino 2
anellino 2
anellino 2
anellino 2


Alessandro
RNA 93WS

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
alxleon2000
Messaggi: 60
Iscritto il: 25 febbraio 2015, 20:02

Re: sessaggio cardellini

Messaggio da alxleon2000 »

anellino N°5
Allegati
anellino n°5
anellino n°5
anellino n°5
anellino n°5
anellino n°5
anellino n°5
Alessandro
RNA 93WS
alxleon2000
Messaggi: 60
Iscritto il: 25 febbraio 2015, 20:02

Re: sessaggio cardellini

Messaggio da alxleon2000 »

anellino n°6
Allegati
anellino n°6
anellino n°6
anellino n°6
anellino n°6
anellino n°6
anellino n°6
Alessandro
RNA 93WS
alxleon2000
Messaggi: 60
Iscritto il: 25 febbraio 2015, 20:02

Re: sessaggio cardellini

Messaggio da alxleon2000 »

anellino n°7


grazie
Alex
Allegati
anellino n°7
anellino n°7
anellino n°7
anellino n°7
anellino n°7
anellino n°7
Alessandro
RNA 93WS
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: sessaggio cardellini

Messaggio da pier lorenzo orione »

2-5 femmina ,6-7 maschio,ovviamente non al 100%
alxleon2000
Messaggi: 60
Iscritto il: 25 febbraio 2015, 20:02

Re: sessaggio cardellini

Messaggio da alxleon2000 »

grazie
Alessandro
RNA 93WS
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: sessaggio cardellini

Messaggio da lory939 »

Io avrei dubbi pure sul 5 che maschio...noto pennacchi bei neri nella spallina...la femmina certa é la 2.....gli altri Maschi secondo me
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: sessaggio cardellini

Messaggio da pier lorenzo orione »

ma la spallina è tutta marrone,io dico 5 femmina ,vedremo dopo la muta,cosa ci scommettiamo?
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: sessaggio cardellini

Messaggio da lory939 »

Può darsi che sbaglio.li allevo ma non son certo un esperto....non é così evidente...vedremo...se ci farà sapere gli esiti. .
ciccipino
Messaggi: 239
Iscritto il: 18 settembre 2012, 13:21

Re: sessaggio cardellini

Messaggio da ciccipino »

Approfitto della discussione per chiedervi se secondo voi questo cardellino 2017 è maschio
Allegati
IMG_20171030_152225.png
IMG_20171030_152225.png (45.79 KiB) Visto 3842 volte
IMG_20171030_152337.png
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: sessaggio cardellini

Messaggio da Giampiero »

A mio avviso , palesemente maschio .
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: sessaggio cardellini

Messaggio da pier lorenzo orione »

maschio
ciccipino
Messaggi: 239
Iscritto il: 18 settembre 2012, 13:21

Re: sessaggio cardellini

Messaggio da ciccipino »

Grazie ragazzi. In effetti anche per me è al 99% maschio, volevo una conferma, che fa sempre bene :)
Visto che inizierò ad allevare i cardellini in una veranda un po'umida e non riscaldata, mi consigliate qualche accorgimento particolare per l alimentazione in vista dell'inverno?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: sessaggio cardellini

Messaggio da nino56 »

Maschio non al 99% ma ...maschio 100%
Nino56
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: sessaggio cardellini

Messaggio da nino56 »

In vista dell inverno arricchisci il misto semi con girasole nero piccolo e un pochino di avena decorticata ma.....senza esagerare sono due semi grassi che fanno mettere all animale quel filo di grasso nella carnagione per affrontare bene il clima freddo dell inverno ma...ripeto senza esagerare
Nino56
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: sessaggio cardellini

Messaggio da Giampiero »

ciccipino ha scritto: Visto che inizierò ad allevare i cardellini in una veranda un po'umida e non riscaldata, mi consigliate qualche accorgimento particolare per l alimentazione in vista dell'inverno?
Purtroppo l'umidità è un grosso problema per i Cardellini .... non sopperibile con l'alimentazione .
ciccipino
Messaggi: 239
Iscritto il: 18 settembre 2012, 13:21

Re: sessaggio cardellini

Messaggio da ciccipino »

Più che per i canarini? Lì ci sono da anni canarini che proliferano una bellezza
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: sessaggio cardellini

Messaggio da Giampiero »

Si . Per il freddo anche io integro qualche seme oleoso , come consiglia Nino .
Un ambiente asciutto è una condizione essenziale per il Cardellino .
Non so se un deumidificatore possa risolvere il problema ... di sicuro aiuta .
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: sessaggio cardellini

Messaggio da nino56 »

Giampiero ha scritto:
ciccipino ha scritto: Visto che inizierò ad allevare i cardellini in una veranda un po'umida e non riscaldata, mi consigliate qualche accorgimento particolare per l alimentazione in vista dell'inverno?
Purtroppo l'umidità è un grosso problema per i Cardellini .... non sopperibile con l'alimentazione .
Scusa ma non avevo l etto dell umidita...come ha detto giampiero l umidita e un brutto nemico dei cardellini..se non puoi fare a meno e devi tenerli li.....cerca di arieggiare la veranda il piu possibile collocando i cardellibi in un lato dove non prendono correnti d aria nell aprire le finestre per arieggiare
Alttimenti potresti mettere un deumidificatore
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: sessaggio cardellini

Messaggio da pier lorenzo orione »

io ad esempio avendo un locale d'allevamento umido ho rinunciato ad allevare i cardellini ,nonostante mi piacciano molto,ma non mi va di vederli morire in breve tempo.
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: sessaggio cardellini

Messaggio da Giampiero »

pier lorenzo orione ha scritto:io ad esempio avendo un locale d'allevamento umido ho rinunciato ad allevare i cardellini ,nonostante mi piacciano molto,ma non mi va di vederli morire in breve tempo.
Un deumidificattore non sarebbe stato sufficiente a risolvere il problema ?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: sessaggio cardellini

Messaggio da pier lorenzo orione »

per me non lo è stato,perchè i cardellini hanno bisogno di un allevamento naturalmente soleggiato e asciutto ,necessitano piu di altri dei benefici raggi solari che hanno anche funzione battericida naturale,irrobustiscono i soggetti e li rendono piu forti .
il deumidificatore abbassa l'umidità del locale ma è tutto li
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: sessaggio cardellini

Messaggio da Giampiero »

Capisco .
È un vero peccato che tu abbia dovuto rinunciare .
Ero consapevole dei benefici apportati dal sole ma non immaginavo avessero così tanta rilevanza .
Avendo le gabbie esposte a mezzogiorno devo ritenermi parecchio fortunato .
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: sessaggio cardellini

Messaggio da nino56 »

La collocazione ideale delle gabbie e a sud-est in modo che prendano la luce e i raggi solari dall alba fino alle 13 circa...li riscalda li mette in forma ecc ecc...io purtroppo li ho collocati a nord-ovest ...la mattina presto sono quasi sempre rannicchiti perche non prendono sole e il sole ci va alle 14 (nelle ore infuocate perche i cardellini si riproducono a tarda primavera) pertanto da me partono sempre a luglio quando il sole che ci arriva alle 14 e va via al tramonto alle 20 li arrostisce....oltretutto devo tendeggiare perche di fronte ho i lampioni della chiesa molto luminosi e non dormirebbero dunque ci apro la luce quando mi alzo...verso le 7 di mattina mentre nel periodo di preparazione alle cove alle 5 dovrebbe fare gia luce...dunque mi mancano due ore ed e il principale motivo drl perche da me partono a luglio..insomma spostarli non posso e faccio cio che posso..quest anno vorrei mettere un timer che fa luce dalle 5 alle 7 orario in cui prendono luce naturale
Nino56
ciccipino
Messaggi: 239
Iscritto il: 18 settembre 2012, 13:21

Re: sessaggio cardellini

Messaggio da ciccipino »

Grazie delle informazioni
ciccipino
Messaggi: 239
Iscritto il: 18 settembre 2012, 13:21

Re: sessaggio cardellini

Messaggio da ciccipino »

Mi sapete dire se è maschio anche questo?
Mi sapete dire se è maschio anche questo?
ciccipino
Messaggi: 239
Iscritto il: 18 settembre 2012, 13:21

Re: sessaggio cardellini

Messaggio da ciccipino »

Maschio?
Allegati
IMG_20171105_221157.jpg
IMG_20171105_220611.jpg
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: sessaggio cardellini

Messaggio da pier lorenzo orione »

dovrebbe essere femmina ma non al 100%
ciccipino
Messaggi: 239
Iscritto il: 18 settembre 2012, 13:21

Re: sessaggio cardellini

Messaggio da ciccipino »

Me l hanno data martedì, quindi da una settimana, ha praticamente finito la muta, e non canta, salvo emettere qualche pigolio ogni tanto...devo pensare sia femmina?
ciccipino
Messaggi: 239
Iscritto il: 18 settembre 2012, 13:21

Re: sessaggio cardellini

Messaggio da ciccipino »

Me l hanno dato per maschio...
Rispondi