Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Buonasera forum la mia domanda riguarda la prassi giusta o sbagliata di dare camole del miele e tarme della farina crude o cotte agli insettivori?
Vorrei capire qual è la via migliore perché non facciano male agli uccelli lette recensioni sulla quantità di batteri che porterebbero questi insetti vivi.
Grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Le larve pericolose da crude sono quelle della "mosca carnaria", i cosidetti "bigattini", che nascono dalla carne in putrefazione.
Per le camole del miele e quelle della farina, non lo so. Per me le danno vive, sono più appetibili e nutrienti.
non mi fiderei ,un anno le camole vive mi hanno annullato la stagione riproduttiva .dopo quell'esperienza le compro surgelate e già bollite,costano un pò ma non si rischia l'allevamento.
È lo stesso discorso dei semi germinati .
Per favorire la produzione , ci si avvale di parametri atmosferici (tepore e umidità) che coincidono con le condizioni ottimali per la proliferazione dei batteri .
Inoltre , considerando che le larve si utilizzano per la loro elevata quota proteica e che le proteine sono comunque fruibili (nonché più digeribili) anche se denaturate dal calore ... per me vale sempre la pena sterilizzarle .