lamento -pigolio di un canarino

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
mao
Messaggi: 8
Iscritto il: 30 dicembre 2017, 6:00

lamento -pigolio di un canarino

Messaggio da mao »

Buongiorno a tutti gli amici del forum; sono stato assente per parecchio tempo per motivi di impegni famigliari( tutta la famiglia di mio figlio maggiore [con 5 figli ], si è trasferita in Olanda. Lui lavora presso la Philips, mentre la moglie e la figlia 23enne [diplomatasi presso una scuola alberghera emiliana], hanno aperto con ottimo esito un ristorante con cucina emiliana . Ora sono nuovamente da Voi per segnalarvi una anomalia del mio canarino maschio "pipetto". Sempre vivace e, ritengo, in ottima salute, vive da solo nella sua gabbietta che porto all'interno della mia abitazione nelle ore notturne dato che ora nel mio territorio modenese, si raggiungono i - 5/6 °C. ma verso le 8/9 del mattino , dopo un breve e lento periodo di raffreddamento della stanza in cui pernotta, onde evitare sbalzo termico, allorchè la temperatura esterna sale a + 5/6 °C, esso viene collocato all'esterno, dopo aver rinnovato sia la solita pulizia di ogni giorno, che la alimentazione. La anomalia consiste in un pigolìo-lamento a becco semi-chiuso se qualcuno è presente nella stanza in cui è ricoverato, appena però esso viene posto sul terrazzo, svolazza e ogni tanto intona gorgheggi anche se la temperatura è bassa. Preciso che lasciato solo nella stanza, il lamento cessa. Chiedo se qualcuno di Voi sia in grado di interpretare questo suo pigolio- lamento. Se si mette una mano all'interno della gabbia nel momento del rinnovo dell'alimentazione, vola su un dito e dà sonore beccate. Il lamento lo notiamo solo dall'inizio dell'inverno, negli anni precedenti (lo abbiamo con noi ormai da 3 anni) non lo avevamo mai notato. Ringrazio dell'accoglienza e degli elementi utili a decifrare l'anomalia citata.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: lamento -pigolio di un canarino

Messaggio da nino56 »

Entra ed esci avra subito sbalzi di temperatura o qualche colpo d aria (vento freddo)
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: lamento -pigolio di un canarino

Messaggio da pier lorenzo orione »

se è un pigolio solo quando c'è qualcuno vicino potrebbe essere minaccia o allarme ,in ogni caso non va bene spostarlo dentr
o e fuori gli sbalzi di temperatura possono essere nocivi
Yamanoko
Messaggi: 227
Iscritto il: 7 settembre 2011, 11:16

Re: lamento -pigolio di un canarino

Messaggio da Yamanoko »

Anche il mio maschio lo fa, specialmente quando metto cibo all'interno della gabbia. Una volta tolta la mano smette di farlo.
Il bello é che se lascio la mano dentro più del dovuto, qualche beccatina me la da :P
Invece la femmina si mette in un angolo della gabbia e si lascia fare tutto. Quindi in conclusione credo non sia nulla di allarmante
mao
Messaggi: 8
Iscritto il: 30 dicembre 2017, 6:00

Re: lamento -pigolio di un canarino

Messaggio da mao »

Scusate ma continuate a dire che non è bene spostare fuori e dentro i nostri canarini. Prima di spostare il mio "pipetto" logicamente mia moglie ed io , lo lasciamo nella stanza con il vetro semi aperto e fuori portata dell'aria fredda che entra, per un tempo sufficiente in modo da assuefarlo molto gradualmente alla nuova temperatura. Non ho assolutamente il cuore di lasciarlo fuori con temperature di -5/-6 gradi e l'umidità esistente. Bisognerebbe avere un locale idoneo, chiuso, anche se non riscaldato; ma in una abitazione si sa che in questo periodo c'è il riscaldamento attivo, pertanto si deve trovare un compromesso cercando di non compromettere e salvaguardare la salute del piccolo pennuto.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: lamento -pigolio di un canarino

Messaggio da pier lorenzo orione »

se lo lasciavi fuori ,ben coperto con teli di nylon trasparenti ,sarebbe stato meglio .Solo che se sta fuori non vi godete il canto ,questa è la verità
mao
Messaggi: 8
Iscritto il: 30 dicembre 2017, 6:00

Re: lamento -pigolio di un canarino

Messaggio da mao »

Ti ringrazio della gentile risposta e del suggerimento. In effetti ho provveduto da tempo a fargli una specie di cappuccio a forma di parallelepipedo cucendo i bordi con un rinforzo fatto di fettuccia in stoffa. La plastica usata è alquanto spessa (circa 1mm) ed è bella trasparente. Io ritengo che possa essere un valido aiuto per quanto riguarda la protezione nelle giornate di vento e per la umidità. Detto cappuccio arriva a coprire la gabbia fino ai bordi inferiori, inoltre applico un elastico cingendo la gabbia ed il cappuccio nella parte inferiore, in modo di chiudere ogni eventuale "spiffero". Tutto ciò, lo ripeto, è senz'altro valido ai fini del vento e della pioggia o umidità; ma per quanto riguarda la temperatura, la plastica non offre alcuna protezione termica e la temperatura esistente al di fuori della gabbia è senz'altro la stessa che vi è al suo interno. [smilie=111.gif]
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: lamento -pigolio di un canarino

Messaggio da nino56 »

Attento all effetto serra...riguardo alle temperature se il canarino sta bene non teme il freddo
Nino56
mao
Messaggi: 8
Iscritto il: 30 dicembre 2017, 6:00

Re: lamento -pigolio di un canarino

Messaggio da mao »

Ciao Nino56, scusa ma cosa intendi per effetto serra?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: lamento -pigolio di un canarino

Messaggio da nino56 »

Se lo copri da tutte le parti con nailon e becca un oretta di sole...muore asfissiato...
Nino56
mao
Messaggi: 8
Iscritto il: 30 dicembre 2017, 6:00

Re: lamento -pigolio di un canarino

Messaggio da mao »

Ti rassicuro; ovviamente non è chiuso ermeticamente, l'elastico che lo cinge fa in modo che la plastica non svolazzi e non faccia vela, ma può ricambiare l'aria all'interno comodamente e con sufficienza. Per di più, come ho già detto, in questa stagione sul mio terrazzo ( che è esposto a nord) il sole ( quando c'è) è presente solo alle prime luci dell'alba, ed è ovvio che se è presente, certamente non comporta la protezione termica con la plastica Ti ringrazio comunque del suggerimento.
Rispondi