Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buonasera a tutti,
Ho un canarino molto grave, sta sul fondo della gabbia e ogni tanto emette qualche fischio rauco.
siccome qua da me non ci si può muovere a causa di ghiaccio e neve, stamattina ho chiamato il veterinario e mi ha consigliato di sogliergli il bactrim una compressa in 750 ml d acqua e dargli 3 ml ogni 12 ore in quanto probabilmente ha preso freddo e ora ha un infezione..
Il punto è.. siccome non mi sta mangiando nulla da ieri sera cosa posso dargli per rinforzarlo un Po?? l uovo non me lo mangia.
Vi chiedo di evitare commenti quali: tanto muore ecc... voglio avere un ultima speranza...
Grazie
PS: ha dato due morsi alla banana
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao putroppo che io sappia non c'è un modo x alimentarli manualmente,se non che somministrare qualcosa di attraente e nutritivo senza mai rinunciare al misto base, io in quei casi fornisco Chia,e,in quei casi utile avere un buon morbido sempre disponibile,insomma,alimenti che ne son ghiotti e soprattutto proteici...evita banane e mandarini,non sono mangiari ideali x un canarino....pure frutta e verdura,gli provocherebbe diaree e non assimilirebbe il cibo,in sto periodo che già debilitato
Poi chiaro che se di infiammazione si parla,dal dolore che ha non mangia.(tu mangeresti in quelle condizioni con forte mal di stomaco?non penso)...però domani potrebbe anche star meglio,come peggio...lascialo tranquillo il più possibile,e se é infiammato l ideale édagli solo scagliola e chia
Chia...avena decorticata...misto semi t3 in quanto contiene lino e niger che lo attirera a mangiare qualche seme di scagliola.
Pastoncino morbido in piccole quantita...in una linguetta...e ti ci vorrebbe un buon antimicotico nell acqua ....il migliore e il fungizone ma e difficile da trovare...lo si trova solo sottobanco a prezzi piu che raddoppuati in quanto in italia e fuori commercio e lo ritirano da fuori...prova a chiederlo al tuo fornitore (negozio di ornitilogia ).
In assenza di cio dagli un sulfamidico associato a una vitamina bk...ottima quella di ornitalia.
Senza informazioni di patologia specifica di piu non so consigliarti.
E tienilo in un ambiete non freddo...almeno finche si ristabilira....puo darsi che con l abbattimento delle attuali temperature avendo le difese immunitarie deboli senta freddo