Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Io se posso evitare di fagli mangiar polvere evito,spendendo qualcosina in piu,visto che la polvere non contiene nutrienti e a lungo andare non so quanto giovi al loro organismo..supercardellino ha scritto:Per me Manitoba buoni i semi ma spesso polverosi ora ho iniziato a urlare ornitalia e mi sembrano meglio
Argomento interessante .Dario ha scritto: ↑25 marzo 2018, 10:01 Voglio approfittare di questo topic per aprire un dibattito su una questione che spesso mi capita di leggere nei vari gruppi, forum e chat.
Con l'arrivo del caldo può capitare che alcune miscele semi producano dei piccoli insetti (farfalline o piccolissimi insetti simili a ragnetti).
Voi cosa ne pensate??? Come vi comportate?
Personalmente ritengo questo fenomeno un "non problema" anzi in base alla mia esperienza di allevatore e gestore di negozio ornitologico posso affermare che si tratta di un fenomeno assolutamente naturale che in un certo senso garantisce che il seme non è stato trattato con agenti chimici.
Le miscele semi per uccelli devono essere trattate in maniera naturale e quindi i semi devono essere setacciati e ventilati per garantire la naturalezza e non trattati con oli e agenti antiparassitari.
Un vecchio proverbio dice che Noi siamo quello che mangiamo e credo che lo stesso vale per i nostri amici pennuti!![]()
Naturalmente con questo non voglio dire che la miscela deve essere piena di insetti.. ci mancherebbe altro, ma se pur dovesse capitare qualche insetto non è un problema per me! Anzi i miei diamanti di gould sembrano anche apprezzare.![]()
![]()
![]()
E voi? Cosa ne pensate?
Come fai a sapere di quante calorie e quali principi nutritivi occorrono ai tuoi uccellini nel momento in cui li valuti ?
Scusa ma stai parlando di cosa?..mai sentita una roba simile....il misto é uno,poi aggiungi i semi che vuOi quando vuoistef ha scritto: ↑4 aprile 2018, 19:33 NON ESISTONO MARCHE PIU'O MENO MIGLIORI O PREFERITE DI SEMI E DI MISCELE.....BENSI'BISOGNA MISCELARE DA SOLI I SINGOLI SEMI,SECONDO LE LORO PROPRIETA',PER AVERE LA FORMULA PIU'GIUSTA/ADATTA AI NOSTRI VOLATILI.... A PRESCINDERE DALLA MARCA E DALLE MISCELLANEE DI FABBRICA
TALUNI SINGOLI SEMI POI,VANNO SOMMIMISTRATI IN DIVERSI PERIODI DA SOLI.
PERCHE'...SEI FORSE IL DIETOLOGO/NUTRIZIONISTA(LEMME)DEGLI UCCELLI TU?IL MONDO è PIENO DI ALLEVATORI CHE, COME ME,NON GUARDANO STE SCIOCCHEZZE MODERNE,ALLEVANDO ALLA VECCHIA MANIERA,CON ALCUNE REGOLE DI BASE, CHE SANNO TUTTI A PRESCINDERE....E NON ABBIAMO NE UCCELLINI ANORESSICI,NE OBESI,NE RACHITICI,MA CHE STAN UNA FAVOLA SPENDENDO POCHISSIMO...SE POI C è CHI VUOLE COMPLICARSI LA VITA,PURE CON SOLDI DA BUTTARE ALLORA....è UN ALTRO DISCORSO.
Guarda amico mio , di orticoltura capisco poco e niente , mi rimetto ai consigli di chi è più esperto di me . In quanto a dietologia e scienze dell'alimentazione siamo nel mio campo , fidati che ne so qualcosa .stef ha scritto: ↑5 aprile 2018, 17:22
PERCHE'...SEI FORSE IL DIETOLOGO/NUTRIZIONISTA(LEMME)DEGLI UCCELLI TU?IL MONDO è PIENO DI ALLEVATORI CHE, COME ME,NON GUARDANO STE SCIOCCHEZZE MODERNE,ALLEVANDO ALLA VECCHIA MANIERA,CON ALCUNE REGOLE DI BASE, CHE SANNO TUTTI A PRESCINDERE....E NON ABBIAMO NE UCCELLINI ANORESSICI,NE OBESI,NE RACHITICI,MA CHE STAN UNA FAVOLA SPENDENDO POCHISSIMO...SE POI C è CHI VUOLE COMPLICARSI LA VITA,PURE CON SOLDI DA BUTTARE ALLORA....è UN ALTRO DISCORSO.
CIASCUNO FACCIA COME CREDE....C è CHI SI MANGIA PURE GRILLI,SCORPIONI E CAVALLETTE,VISTO CHE DICONO SIANO PIU'NUTRIENTI DELLA LASAGNA...E PURE PER LA FELICITA'DEI VENDITORI DI PSEUDO LECCORNIE PER UCCELLINI!