Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Corvi , cornacchie , gazze , ghiandaie ....
Uccelli dalle spiccate capacità cognitive .
I più complessi tra i passeriformi ; abili a ragionamenti articolati e capaci di formulare astute strategie ; capaci di fabbricare utensili ; abili imitatori di suoni e versi .
Sorprende per essere uccelli , non trovate ?
Ma c'è anche il rovescio della medaglia :
I Corvidi sono dotati di adattabilità ambientale fuori dal comune ; la loro dieta non ha particolari restrizioni e i rapaci , loro antagonisti naturali sono in netto declino .
Questi particolari fanno sì che queste specie siano in sovrannumero ed influenzino l'ecosistema in maniera importante facendo incetta dei nidi dei piccoli passeriformi .
Sogettivamente , non posso che subire il fascino di questi uccelli .
Penso che il nocivo sia il cambiamento massiccio dell'ambiente ; ambiente sempre più antropofilo a dispetto dell'equilibrio ancestrale .
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Si Giampiero,
essendo animali che vivono abbastanza a lungo (15/20 anni) hanno molto piu' possibiltá di apprendere e quindi cambiare la strategía di vita.
Un'argomento molto interessante.
E una piaga per i piccoli volatili....da quando hanno passato ad animali ptotetti gazze....corvi...ecc ecc...nel giro di un paio di anni.....non si vede piu un cardellino libero.....di questo passo si estingueranno...
Pierobarcelona ha scritto: ↑11 maggio 2018, 19:09
Si Giampiero,
essendo animali che vivono abbastanza a lungo (15/20 anni) hanno molto piu' possibiltá di apprendere e quindi cambiare la strategía di vita.
Un'argomento molto interessante.
Bella osservazione Piero .
Si deve considerare che questi animali sono tanto longevi perché sono all'apice della catena alimentare ; hanno pochi antagonisti e i loro predatori tipici sono in forte declino .
La fanno da padroni insomma !
nino56 ha scritto: ↑12 maggio 2018, 10:59
E una piaga per i piccoli volatili....da quando hanno passato ad animali ptotetti gazze....corvi...ecc ecc...nel giro di un paio di anni.....non si vede piu un cardellino libero.....di questo passo si estingueranno...
Anche questo è vero amico mio .
Ricordo con una certa nostalgia i tempi in cui era così frequente vedere ed ascoltare il cardellino
Ci sono aree dove i corvidi sono in abbondante eccesso ; li si dovrebbe intervenire ....
Ma continuo a pensare che le cause che hanno portato a ciò , siano da ricercare negli interventi coatti dell'uomo sull'ambiente .