Estro passeri

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Estro passeri

Messaggio da gnappo »

Salve a tutti spero di non essere denunciato per questa domanda... :lol: ovviamente scherzo
La mia coppia di passeri comuni è palesemente in estro la femmina ha perso le piume sotto la cloaca ed il maschio tiene le ali basse e la coda alt. Come procedo per farli riprodurre?


GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Estro passeri

Messaggio da pier lorenzo orione »

metti il nido a cassetta ,sfilacci di iuta e aumenta le proteine ,uovo sodo ,piselli e soprattutto larve vive o surgelate.I passeri durante il periodo riproduttivo diventano quasi del tutto insettivori e nutrono i pulli quasi esclusivamente con insetti e poco altro.
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Estro passeri

Messaggio da gnappo »

grazie per la risposta, c'è qualche altro provvedimento da prendere? L'uovo lo metto tutti i giorni?
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Estro passeri

Messaggio da gnappo »

Va bene la grandezza del nido?
Va bene la grandezza del nido?
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Estro passeri

Messaggio da pier lorenzo orione »

si uovo e larve ,vai in negozio di caccia e pesca e prendi le tarme ,ma devi bollirle prima ,n alternativa le vendono surgelate ,già bollite e sterilizzate ,ma non è facile trovarle
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Estro passeri

Messaggio da lory939 »

In una gabbia da 55 una coppia di passeri,oltretutto discendenti da ceppi selvatici, non ti faranno mai nulla,poi se ci vuoi provare prova...non é semplice riprodurli se non in voliere ,pure in colonia a differenza di altre specie
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Estro passeri

Messaggio da gnappo »

Non ho ancora comprato la juta secondo voi è un abbozzo di nido?
Allegati
Scusate non posso farci nulla la casseta l' ho comprata la scorsa settimana, è sporca
Scusate non posso farci nulla la casseta l' ho comprata la scorsa settimana, è sporca
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Estro passeri

Messaggio da lory939 »

Si a giorni farà le uova
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Estro passeri

Messaggio da pier lorenzo orione »

col giornale la vedo dura ,oltretutto la carta stampata è piena di piombo e metalli pesanti che fanno di un bene a pulli...
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Estro passeri

Messaggio da gnappo »

pier lorenzo orione ha scritto: 31 maggio 2018, 9:02 col giornale la vedo dura ,oltretutto la carta stampata è piena di piombo e metalli pesanti che fanno di un bene a pulli...
Massimo entro dopodomani prendo la juta purtroppo oggi propio non posso. Il nido con il giornale ovviamente non credo che vada bene come dici tu... Grazie speriamo bene
[smilie=041.gif]
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Estro passeri

Messaggio da gnappo »

Fino a ieri il nido a etta era pieno di carta scottecs strappata, ovatta, lana tagliata finemente,fibre di vecchie sciarpe ecc.ecc. Oggi torno da scuola e trovo il nido a casetta vuoto e a mangiatoia per il cibo imbottita! Cosa puó essere andato storto?! Ma soprattutto cosa faccio?
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Estro passeri

Messaggio da gnappo »

Il nido prima:
Nonostante i materiali continuano a strappare carta dal fondo e a preferire solo l'ovatta
Allegati
15284620930021670418999.jpg
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Estro passeri

Messaggio da gnappo »

E ora invece stanno riempendo la mangiatoia
E ora invece stanno riempendo la mangiatoia
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Estro passeri

Messaggio da gnappo »

Scusate solo un altra domanda ma è normale che un cestello di juta costi 4,50 € io non l'ho presa mi sembrava troppo
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Estro passeri

Messaggio da lory939 »

Un kg 6 euro costa
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Estro passeri

Messaggio da nino56 »

Dalle mie parti 1 kg.10 euro
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Estro passeri

Messaggio da pier lorenzo orione »

hanno cambiato posto perchè li hai disturbati andando a curiosare e scattare foto nel nido,non sono canarini..
Avatar utente
PierAttilio
Messaggi: 103
Iscritto il: 21 aprile 2018, 20:28

Re: Estro passeri

Messaggio da PierAttilio »

Ma i passeri non fanno il nido nelle cassette da cocorita,madòòòòòòò che ignoranza.
Avatar utente
PierAttilio
Messaggi: 103
Iscritto il: 21 aprile 2018, 20:28

Re: Estro passeri

Messaggio da PierAttilio »

metti un nido a cassetta tipo esotici va là,che forse va meglio. [smilie=Drogar-Thinking(LBG).gif]
Avatar utente
PierAttilio
Messaggi: 103
Iscritto il: 21 aprile 2018, 20:28

Re: Estro passeri

Messaggio da PierAttilio »

Poi la juta al Kg quanto costa? Ma dei fili di lana peli di cane,striscioline di carta fili d'erba non ne trovate? Dove vivete in un mondo vostro fatto solo di juta? Mamma mia che tristezza.
[smilie=Drogar-Cry(LBG).gif]
Avatar utente
PierAttilio
Messaggi: 103
Iscritto il: 21 aprile 2018, 20:28

Re: Estro passeri

Messaggio da PierAttilio »

Poi dei passeri allevati in una gabbia da massimo 60 cm o ancora meno (non ho voglia di misurare beverino e sbarre),è proprio una crudeltà.
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Estro passeri

Messaggio da gnappo »

Pierattilio stai zitto il nido per Coco e la juta mi sono state consigliate da gli stessi utenti di questo.forum tra i quali pierlorenzo uno dei più attivi esperti in materia e rispettosi utenti su questo sito. Vedo che continui ad insultare senza un vero.perché. i miei passeri stanno benissimo in una gabbia grande e adatta alle loro esigenze sei tu l'ignorante e quello che fa tristezza e sto cominciando seriamente a dubitare che tu abbia 47 anni.
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
Max585
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 1137
Iscritto il: 30 maggio 2011, 12:05

Re: Estro passeri

Messaggio da Max585 »

Ragazzi non sono un moderatore ma credo si stia uscendo dallo spirito di questo forum. La maggioranza di noi e' qui per imparare, lasciamo fuori giudizi, considerazioni e tutto cio' che non e' attinente all'allevamento dei nostri amici pennuti. Peace
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Estro passeri

Messaggio da Giampiero »

PierAttilio ha scritto: 8 giugno 2018, 20:55 Ma i passeri non fanno il nido nelle cassette da cocorita,madòòòòòòò che ignoranza
Poi la juta al Kg quanto costa? Ma dei fili di lana peli di cane,striscioline di carta fili d'erba non ne trovate? Dove vivete in un mondo vostro fatto solo di juta? Mamma mia che tristezza.
[smilie=Drogar-Cry(LBG).gif]
Si può esprimere le proprie opinioni senza essere offensivi .
Ti preghiamo di avere un comportamento più consono alla situazione e di adeguarti al regolamento .
Grazie .
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Estro passeri

Messaggio da pier lorenzo orione »

comunque il nido a cassetta va benissimo ,tutti gli allevatori di passeri lo usano ,e anche quello x esotici è sempre a cassetta(ma piu aperto).In libertà i passeri possono nidificare dovunque,nei buchi dei muri o degli alberi,sotto le grondaie ,e anche sugli alberi dove costruiscono nidi globosi ,tipici dei tessitori ,con i quali sono imparentati.Purtroppo è una specie affatto semplice da riprodurre in cattività,sono molto nervosi e restano sempre un pò forastici ,per questo hanno bisogno di molta tranquillità ,voliere spaziose ,ed essendo specie gregaria ,giova molto la riproduzione in colonia,con diversi nidi nei quali ogni coppia prende possesso.Di certo x allevarli ci vuole una certa esperienza ,non è specie x allevatori inesperti.
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Estro passeri

Messaggio da lory939 »

sto cominciando seriamente a dubitare che tu abbia 47 anni.
[
L ho pensato seriamente pure io...in alternativa un gran maleducato.va be,ci vuole pazienza.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Estro passeri

Messaggio da nino56 »

Giampiero ha scritto: 9 giugno 2018, 0:12
PierAttilio ha scritto: 8 giugno 2018, 20:55 Ma i passeri non fanno il nido nelle cassette da cocorita,madòòòòòòò che ignoranza
Poi la juta al Kg quanto costa? Ma dei fili di lana peli di cane,striscioline di carta fili d'erba non ne trovate? Dove vivete in un mondo vostro fatto solo di juta? Mamma mia che tristezza.
[smilie=Drogar-Cry(LBG).gif]
Si può esprimere le proprie opinioni senza essere offensivi .
Ti preghiamo di avere un comportamento più consono alla situazione e di adeguarti al regolamento .
Grazie .
Giampierooooooo sai quanto se ne sta fregando qualcuno degli avvertimenti ????ti ricordi cosa ti dissi in pm ????? Qui per qualcuno ci vuole il clik ma questo potere purtroppo ce l ha solo il web master che purtroppo non sempre puo seguire tutto cio...alla fine ci si stanca un po e si tralascia tutto
Nino56
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Estro passeri

Messaggio da gnappo »

Grazie vedo che comunque nonostante ciò si distingue la ragione dal torto, ma è mai possibile che in ogni discussione che io apro pierattilio deve offendermi ed insultarmi constringendo Dario a chiuderla? Tornando al vero motivo della discussione è vero sono stato un po' troppo attacato ai passeri, ora li sto la sciando in pace e pare che siano tornati ad imbottire quello a cassetta. È vero non ho una voliera che un giorno spero di avere per motivi di spazio ma i passeri non sono in una gabbia piccola anzi adatta a tutte le loro esigenze e liberi di svolazzare da un posatoio all'altro insomma è una gabbia da cova con tanto di divisorio. Io non ne posso di piu di questa situazione chiedo a voi moderatori o a dario di intervenire dato che in uno delle discussioni precedenti Dario aveva detto che se pierattilio avesse continuato così sarebbero stati presi seri provvedimenti.
Ma poi solo una domanda ma voi mettereste dell'erba secca trovata per strada ai vostri soggetti con tutti i parassiti che potrebbero esserci?! Non mi sembra un consiglio da allevatore esperto quello che mi ha dato pierattilio...
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Estro passeri

Messaggio da lory939 »

lascia perdere erba secca e quanto altro,non sono conigli o criceti,la juta,soprattutto quella mista a cotone(ciuffetti di cotone), io la uso per qualsiasi specie,dai cardellini ai canarini,quindi perché no, ottima pure x passeri ...x I fringillidi solo juta non la ritengo sufficente fornita da sola(canaRini invece sufficente solo quella) ,penso pure x passeriformi sia più idonea con cotone.poi c'è né un tipo composta da muschio vegetale e pelo animale ma troVò sia più lo spreco che l utilizzo,più usata.
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Estro passeri

Messaggio da gnappo »

Grazie del consiglio veramente, oggi verso le due del pomeriggio è entrata in uno NIDO PER ESOTICI che mia madre aveva comprato leggendo il messaggio di pier attilio senza che io lo sapessi. Ora è li dentro da 4 ore?! É un nido a cupola con apertura in cima non a cassetta ma sembra che ci sia rimasta incollata! Che faccio la lascio li dentro ?
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
Bloccato