Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buongiorno a tutti sono nuova del forum e nuova come esperienza con i diamanti di Gould. Possiedo una coppia di questi fantastici uccelli da febbraio. Ho una femmina testa nera petto bianco e maschio testa rossa petto bianco. Hanno quasi finito la muta, ma ho una domanda che non riesco a dipanare neanche facendo ricerche su internet: la femmina testa nera, ha ripiumato in testa con colore arancio, mentre prima aveva tutta la testa nera, adesso è nera e arancio. Non riesco a spiegarmi, qualcuno sa darmi spiegazioni?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
PierAttilio ha scritto: ↑10 giugno 2018, 19:44
ok va bene e cosa vuoi sapere se vive o muore? E' normale con la muta
Ma la finisci di parlare con questi toni a utenti che hanno semplicemente fatto una domanda?!
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
Grazie per la risposta. Ne approfitto per chiedere un informazione. Hanno finito la muta entrambi e hanno quasi ripiumato totalmente, sto somministrando vitamine nei beverini adatte al ripiumaggio. Sono entrambi molto vispi, il maschio canta a squarcia gola, la femmina cinguetta. Lui fa la danza tipica del corteggiamento e li vedo spesso baciarsi. Non vorrei mettere adesso il nido in quanto penso che ancora sia troppo presto visto che hanno finito da poco la muta, inoltre c'è chi mi ha detto di mettere una griglia per separarli fino a fine agosto, c'è chi mi dice di separarli ma non dare modo di potersi vedere, sono molto confusa, che faccio? Grazie anticipatamente
Lasciali insieme e metti il nido in legno a doppia camera,quando sarà ora faranno loro.Ma se non covano dovrai prendere delle balie tipo i PdG.Di solito si inizia da agosto in avanti la riproduzione ma per loro poi ci son poche ore di luce per imbeccare,e si devono usare luci artificiali.Io ho coppie di DdG e guttati che già covano.Vedi tu
Scusami ma che cosa stai dicendo siamo vicini al solstizio d'estate le giornate sono più lunghe che mai perchè dovrebbero iniziare a riprodursi a agosto?
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
Ha ragione Pier Attilio, i Gould sono uccelli dell'emisfero australe, il loro orologio biologico e' sincronizzato li, la riproduzione comincia generalmetne ad Agosto se non si fa uso di luce artificale, altrimenti anche dopo, a Ottobre inoltrato
PierAttilio ha scritto: ↑13 giugno 2018, 18:46
Lasciali insieme e metti il nido in legno a doppia camera,quando sarà ora faranno loro.Ma se non covano dovrai prendere delle balie tipo i PdG.Di solito si inizia da agosto in avanti la riproduzione ma per loro poi ci son poche ore di luce per imbeccare,e si devono usare luci artificiali.Io ho coppie di DdG e guttati che già covano.Vedi tu
gnappo ha scritto: ↑13 giugno 2018, 19:01
Scusami ma che cosa stai dicendo siamo vicini al solstizio d'estate le giornate sono più lunghe che mai perchè dovrebbero iniziare a riprodursi a agosto?
Scusami pierattilio hai ragione propio non lo sapevo... questi uccelli cominciati allevare secoli fà prelevati dall'emisfero australe sono ancora altamente legati al loro ciclo biologico nonostante nell'emisfero boreale...
Wow la natura è fantastica!
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa