Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao Ragazzi, ho bisogno del vs consiglio, in pratica quest'anno ho fatto un accoppiamento tra un giallo maschio e una femmina ardesia, vi allego le foto cosi mi confermerete la tipologia dei soggetti perche' lui non ho capito se è un brinato o un intenso ma è un portatore di lutino, infatti da questa coppia sono nati 4 pulli 3 con occhi rossi e 1 no, hanno 15 giorni circa ma sono pezzati, secondo voi da questi pulli con occhi rossi posso ricavare per il prossimo anno soggetti gialli o bianchi ?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Cmq..se accoppi un giallo (lipocromico ) con una ardesia(melanica) e naturale che i figli vengano pezzati
Se i soggetti sono pezzati porteranno per moltissimi anni pezzature
Cmq...dovresti avere il mio numero di tel......casomai mi puoi chiamare
Dovrebbero essere femmine tranne che la femmina non sia per genetica precedente portatrice di occhio rosso phaeo recessivo...ma quando saranno di un mesetto e mezzo se ci saranno maschi li vedrai gorgheggiare
nino56 ha scritto: ↑9 giugno 2018, 18:11
Dovrebbero essere femmine tranne che la femmina non sia per genetica precedente portatrice di occhio rosso phaeo recessivo...ma quando saranno di un mesetto e mezzo se ci saranno maschi li vedrai gorgheggiare
Nel caso dell'occhio rosso phaeo(recessivo) dovrebbero essere tutti e 2 portatori.
Se la femm. è portatrice di occhio rosso phaeo e il maschio di occhio rosso satinè (sessolegato) i figli con occhio rosso saranno tutte femmine, tutti i figli porteranno l'occhio rosso phaeo.
Si lo so giulio...ipotizzavo che se ci fosse qualche maschio tra i tre a occhio rosso l unica spiegazione e che siano entrambi i genitori portatori di occhio phaeo....visto che l utente (peppe) che conosvo di persona dice che il padre e portatore di lutino (occhio rosso) e non puro..insomma il padre non e a occhio rosso ecco il perche della mia ipotesi.
Ciao giulio
A questo punto per avere una bella coppia che mi faccia bianchi e gialli a questo padre giallo brinato portatore di lutino ma non ha occhi rossi , che femmina devo mettere ?
Non ci siamo capiti.
Tu hai chiesto come ottenere prole bianchi e gialli allo stesso tempo.
Con il tuo anvhe se ci metti una femmina bianca se lui non e portatore di bianco ottieni tutti gialli portayori di bianco...l anno dopo a questi gialli ci accoppi bianchi e ottieni cio chr hai chiesto.
Il tuo lo lasci solo ???non saprei vedi un po tu
Ragazzi perdonatemi nuovamente avendo sbagliato questo accoppiamento come da foto dove sono nati pezzati volevo sostituire il maschio giallo brinato con un verde secondo voi sono in tempo per fare ciò ? Anche se i pulli hanno ancora 18 gg c’è possibilita il verde la posso prendere ?
Come volevi che nascessero accoppiando un lipocromico con una melanica ???cmq se vuoi mettere un verde se e in estro non ci soni problemi la fecondera.
Si è in forte estro tra l’altro mi sono partiti tutti a maggio . Il mio dubbio è devo togliere il giallo padre che collabora con la madre e mettere lui non vorrei che succedesse l irreparabile , anche se mi prendo le mie responsabilità
Si infatti li ho messi insieme oggi si conoscevano dai primi di marzo fino ad aprile poi li ho separati . Comunque la mia domanda è dato che la femmina è stata fino a oggi con il giallo brinato e i pulli hanno 16 gg oggi pensate che già sia stata fecondata dal giallo ? O c’è possibilita che ancora si possa far fecondare da questo verde ?
Le prime 2/3 uova saranno quasi sicuramente (se la copula é avvenuta) del primo maschio,dipende anche dalla penetranza degli spermatozoi perché alcune volte con taluni maschi (ma forse anche dovuto all ovulazione femminile) una sola monta galla tutta la depo,altre no.ebbi da una canarina cHe dalla stessa depo nacquero su 5 uova 3 ibridi di verdone e 2 di cardello,il verdone mi scappo alla depo del primo uovo ,lo rimpiazzai con un cardello nostrano,a mia meraviglia nacquero 3 ibridi verdoni e 2 di cardelli,me lo ricorderò a vita.