Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Grazie ragazzi. Per i rossi uso 5 grammi di carophill red e 5 grammi di cantaxantina della chemivit mi pare in un kg di pastone morbido bianco raggio di sole, a settimane alterne faccio un ciclo di vitamina B per disintossicare il fegato. La mattina alle 10 tolgo il misto semi e li lascio col pastone, e alle 12 reinserisco il misto semi. Bagnetto ogni giorno in fase di muta.
Ovviamente i canarini rossi sono nella parete opposta rispetto ai gialli.
La contiene ma in piccolissime quantità, per cui il rosso non è molto carico, mentre con la cantaxantina assume una tonalità maggiore. Però non bisogna esagerare con la cantaxantina perché altrimenti assumerebbero una colorazione rosso mattone,e verrebbero penalizzati e anche di molto alle mostre.
Qualcuno utilizza il bogena al posto della cantaxantina, però a parte che non è facile reperirlo e poi ci sono effetti contrastanti sull'efficacia.
Buonasera rispolvero questo post per far notare la differenza tra intenso e brinato per gli amici che me l'hanno chiesto in pm.
P.S: sono canarini del mio allevamento.
Allegati
Satinè giallo brinato femmina vincitrice.
Questo è un satinè giallo intenso, prossimo riproduttore.
nino56 ha scritto: ↑12 dicembre 2018, 8:43
Bravo ...hai intrapreso questa passione con con il giusto atteggiamento....sei uno sbarbatello ma...diventerai un grande allevatore...complimenti
Grazie nino, inizialmente magari qualche sbaglio l'ho commesso ma su quei sbagli mi sono formato tantissimo, io dico sempre che si impara dagli errori, e devo dire che piano piano i risultati iniziano a vedersi.
nino56 ha scritto: ↑12 dicembre 2018, 8:43
Bravo ...hai intrapreso questa passione con con il giusto atteggiamento....sei uno sbarbatello ma...diventerai un grande allevatore...complimenti
Grazie nino, inizialmente magari qualche sbaglio l'ho commesso ma su quei sbagli mi sono formato tantissimo, io dico sempre che si impara dagli errori, e devo dire che piano piano i risultati iniziano a vedersi.
nino56 ha scritto: ↑12 dicembre 2018, 8:43
Bravo ...hai intrapreso questa passione con con il giusto atteggiamento....sei uno sbarbatello ma...diventerai un grande allevatore...complimenti
Grazie nino, inizialmente magari qualche sbaglio l'ho commesso ma su quei sbagli mi sono formato tantissimo, io dico sempre che si impara dagli errori, e devo dire che piano piano i risultati iniziano a vedersi.
Scrivo qua per non aprire un altro topic, stamattina ho avuto l'occasione dopo 4 anni finalmente di conoscere il nostro amico Nino, persona gentilissima e molto competente. È stato un onore per me conoscerti Nino.
lucas98 ha scritto: ↑15 gennaio 2019, 12:42
Scrivo qua per non aprire un altro topic, stamattina ho avuto l'occasione dopo 4 anni finalmente di conoscere il nostro amico Nino, persona gentilissima e molto competente. È stato un onore per me conoscerti Nino.