Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
arlecchini portoghesi lo sono ,quanto siano tipici non sono in grado di stabilirlo perchè non conosco questa nuova razza,ci vorrebbe un giudice di forma e posizione.comunque come balie sono fantastici ,ne ho provato alcuni quest'anno ,mi hanno allevato nidiate di 5 ciuffolotti major senza problemi
Dalle foto è difficile giudicare,comunque arrivano tutti dall'allevamento di Olivieri A. che a mio parere è uno dei migliori allevatori italiani di questa splendida razza. Allevano in modo impeccabile i pulli, se l'uovo si schiude al 90% il piccolo rimane vivo e sempre a gozzo pieno
è verissimo ,io allevo ciuffolotti major che non sono una specie facile e non tutti i canarini riescono a baliarli,ma queste tre femmine mi hanno lasciato di stucco,sempre a imbeccare senza sosta uccelli grossi il doppio di loro.solo una canarina a fine stagione mi ha fatto un brutto scherzo ,ma credo dovuto alla stanchezza e al caldo.
pier lorenzo orione ha scritto: ↑31 luglio 2018, 16:10
è verissimo ,io allevo ciuffolotti major che non sono una specie facile e non tutti i canarini riescono a baliarli,ma queste tre femmine mi hanno lasciato di stucco,sempre a imbeccare senza sosta uccelli grossi il doppio di loro.solo una canarina a fine stagione mi ha fatto un brutto scherzo ,ma credo dovuto alla stanchezza e al caldo.
Pier si è vero la maggior parte di loro sono abbastanza rustici ma se troppo selezionati avvolte fanno cilecca a riprodursi ed allevare
come tutti i canarini ,per questo mi sono creato un ceppo di canarini rustici che continuo a incrociare con nuove varietà,quest'anno ho introdotto anche i portoghesi x rinsanguare
Salve a tutti ho seriamente bisogno di capire che razze posseggo essendo che NN sono stati acquistati ma mi sono stati regalati.
Le uniche cose che so e che il giallo è il rosso sono maschi mentre quella scura è quella dentro il nido gialla e bianca sono femmine per favore ragazzi aiutatemi voi a capirne di più... Mi farebbe piacere sapere che razze sono e se nel periodo Dell accoppiamento questi sono compatibili così almeno da formare una coppia. Ripeto mi sono stati regalati quindi adesso ho questo impegno e me ne prenderò cura costi quel costi
i tre sono canarini di colore gialli pezzati ,il rosso è un rosso intenso,in teoria potresti accoppiare i pezzati tra loro ,mentre x il rosso intenso dovresti cercare una femmina rosso brinato.
Perfetto Lorenzo sei stato fantastico... Adesso avrei un altra domanda... Dunque il canarino maschio tutto giallo e in coppia CN la femmina scura... Hanno mostrato molto affiatamento e la femmina ha prodotto 3 uova alla prima cova e 4 alla seconda... Il problema che mi ha annientato è demoralizzato e che tutte e sette le uova Sn risultate infeconde.... NN capisco Xk potresti aiutarmi e darmi soluzioni
le cause possono essere molte ,ma se la femmina ha deposto e covato regolarmente ,molto probabile che sia colpa del maschio sterile o non in piena forma amorosa,potresti provare a cambiarlo con l'altro ,o aspettare la prossima stagione cove ,visto che ormai è alla fine.
Ok... Senti ora osservo da due giorni ho notato che il canarino maschio giallo canta e invece quello rosso perde qualche piuma qua e la.... N. B il canarino giallo er colui che ha partecipato alle uova infeconde CN la canarina scura è anche allora cantava e non poco soprattutto quando si posiziona a sopra il nido e la femmina covava di sotto... Può darsi che il maschio giallo è ancora in estro mentre le due femmine hanno finito il loro tempo x quest anno? Quello rosso NN l ho mai sentito cantare solo cinguettare di tanto in tanto... Ora perché perde qualche piuma? Grazie x la disponibilita
Nel periodo di muta i canarini per favorire la muta vanno messi in penombra, come alimentazione oltre al misto semi puoi dare frutta e verdura alternati 2/3 volte alla settimana, meglio se di stagioni, e un pastoncino morbido con una buona percentuale di grassi.
È bene dare il bagnetto anche tutti i giorni perché aiuta al ricambio delle piume.
però secondo me una volta che sono andati in muta non serve piu tenerli in penombra ,quello si fa all'inizio x bloccare l'estro ,ma in seguito fa bene qualche oretta di sole diretto ,ovviamente nelle ore del mattino e sera quando no n è tanto forte.
Ragazzi io ho il canarino rosso intenso che perde qualche piuma... Mentre controllando le altre gabbie NN ho visto piume sul fondo... In più tutti i canarini cinguettano solamente.... Secondo voi è il caso di dividere le coppie? Fare femmine in una e maschi Nell altra?