Periodo post cova

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
marioR
Messaggi: 54
Iscritto il: 11 giugno 2018, 11:17

Periodo post cova

Messaggio da marioR »

Salve. Per chi alleva fringillidi, dopo la stagione cova, siete soliti dividere i soggetti in base al sesso? Cioè mettere tutti i maschi in una gabbia e tutte le femmine in un'altra (indipendentemente dall'anno di nascita). Se si, in una gabbia da 90cm quanti soggetti possono stare?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Periodo post cova

Messaggio da lory939 »

Io ho cardellini major,50 soggetti circa tra novelli e adulti,tutti (o quasi) stipati in una voliera lunga 2 metri,larga un metro e alta uno,son tre anni che li faccio mutare così, trovadomi bene muteranno così anche i prossimi anni.in una 120 non più di 4 soggetti tengo ma noto che si spiumano già avendo io l abitudine di lasciare 2/3 posatoi x ogni 120...in una novanta non più di due posatoi invece x permettere brevi voli e mai più di 3 soggetti,in ogni caso non sto a dividere ne gli adulti dai novelli ,ne x sesso,quando sono in muta x quanto mi riguarda, possono stare benissimo assieme il problema sta solo nella pica. .....tu dirai: ma in voliera ne hai parecchi e non é poi così grande?!?!? E io ti dirò che però ho anche parecchi posatoi in voliera e ognuno di loro é lungo un metro,in gabbia essendo stretta e di conseguenza posatoi corti,devi calcolare 1 posatoio x soggetto x dagli tranquillità, almeno,cosi la vedo io....ciao
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Periodo post cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

io sono convinto che la causa piu frequente della mortalità nei novelli durante la prima muta sia lo stress da sovraffollamento.Anche se i soggetti hanno molte mangiatoie ,molti posatoi(che non guastano comunque) se sono in numero eccessivo lo stress che ne deriva può causare l'insorgere di patologie mortali ,prima fra tutte la coccidiosi. Un ambiente spazioso e non affollato,pulito e tranquillo è la cosa migliore per ridurre o annullare la mortalità.
marioR
Messaggi: 54
Iscritto il: 11 giugno 2018, 11:17

Re: Periodo post cova

Messaggio da marioR »

lory939 ha scritto: 6 agosto 2018, 13:32 Io ho cardellini major,50 soggetti circa tra novelli e adulti,tutti (o quasi) stipati in una voliera lunga 2 metri,larga un metro e alta uno,son tre anni che li faccio mutare così, trovadomi bene muteranno così anche i prossimi anni.in una 120 non più di 4 soggetti tengo ma noto che si spiumano già avendo io l abitudine di lasciare 2/3 posatoi x ogni 120...in una novanta non più di due posatoi invece x permettere brevi voli e mai più di 3 soggetti,in ogni caso non sto a dividere ne gli adulti dai novelli ,ne x sesso,quando sono in muta x quanto mi riguarda, possono stare benissimo assieme il problema sta solo nella pica. .....tu dirai: ma in voliera ne hai parecchi e non é poi così grande?!?!? E io ti dirò che però ho anche parecchi posatoi in voliera e ognuno di loro é lungo un metro,in gabbia essendo stretta e di conseguenza posatoi corti,devi calcolare 1 posatoio x soggetto x dagli tranquillità, almeno,cosi la vedo io....ciao
Grazie per la risposta. Quindi secondo il tuo parere 3 soggetti andrebbero bene in una gabbia da 90cm.
pier lorenzo orione ha scritto: 6 agosto 2018, 15:43 io sono convinto che la causa piu frequente della mortalità nei novelli durante la prima muta sia lo stress da sovraffollamento.Anche se i soggetti hanno molte mangiatoie ,molti posatoi(che non guastano comunque) se sono in numero eccessivo lo stress che ne deriva può causare l'insorgere di patologie mortali ,prima fra tutte la coccidiosi. Un ambiente spazioso e non affollato,pulito e tranquillo è la cosa migliore per ridurre o annullare la mortalità.
Grazie per la risposta. Secondo te qual è il numero massimo di soggetti che è possibile alloggiare in una 90cm?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Periodo post cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

dipende dalla specie ,cardellini molto sensibili allo stress non piu di due tre in una gabbia da 90 ,4 max in una 120
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Periodo post cova

Messaggio da lory939 »

Quoto Pier, anche coi verdoni facevo così, se no si spennavano a sangue se ne mettevo di più x gabbia da 90 oppure 120.
marioR
Messaggi: 54
Iscritto il: 11 giugno 2018, 11:17

Re: Periodo post cova

Messaggio da marioR »

lory939 ha scritto: 6 agosto 2018, 18:06 Quoto Pier, anche coi verdoni facevo così, se no si spennavano a sangue se ne mettevo di più x gabbia da 90 oppure 120.
pier lorenzo orione ha scritto: 6 agosto 2018, 17:14 dipende dalla specie ,cardellini molto sensibili allo stress non piu di due tre in una gabbia da 90 ,4 max in una 120
Per i lucherini testa nera sempre 3/4 per gabbia? Però credo che bisogna sempre tenerli d'occhio per evitare, come ha scritto lory939, che si spennino
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Periodo post cova

Messaggio da lory939 »

Non ho mai allevato testanera ma penso che valga pure x loro avendo comportamenti simili ai cardellini e lucherini europei..se hai la disponibilità di gabbie puOi benissimo farlo..certo se uno ha uno spazio obbligato e di conseguenza tanti soggetti e poche gabbie, fa come può. . In quel caso io mi comporterei in tale modo: I soggetti migliori si fanno stare in minor numero x gabbia,quelli che si pensa di cedere in futuro in gabbie più affollate (× intenderci,cardellini si parla di 5/6 soggetti x ogni gabbia da 120,invece 4 soggetti x una 90,tale numero presumo vada bene pure x testanera),certamente più stanno "larghi",qualsiasi specie sia, va sempre a loro beneficio,più staranno stretti ,invece,ne andrà a discapito. ..
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Periodo post cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

si piu o meno anche x i testa nera vale questa regola ,i novelli purtroppo hanno questo brutto vizio di tirarsi e strapparsi le piume ,vizio comune anche ai canarini ,verdoni ,cardellini(i ciuffolotti x fortuna non lo fanno),aiuta anche mettere in gabbia o voliera fasci di erbe selvatiche o sfilacci di corda di canapa ,in modo che si distraggano a rosicchiare e lascino stare le piume dei compagni di gabbia.
Rispondi