fuga inseparabile

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
valvolone
Messaggi: 71
Iscritto il: 19 febbraio 2007, 13:46

fuga inseparabile

Messaggio da valvolone »

Buon giorno

Questa mattina purtroppo mi e' scappato un inseparabile

Potrebbe tornare?

Grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Da quello che ho imparato leggendo la sezione pappagalli credo che sia più facile il ritorno di un aga piuttosto che, per esempio, quello di una calo. Puoi nutrire qualche speranza.
Attendiamo comunque gli esperti ( che non mancheranno di bacchettarmi in caso abbia scritto stupidate :oops: ).

( Allevo canarini ma mi piace leggere la sezione Pappagalli :D ).
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

Se era in coppia ci sono più possibilità, mettendo fuori la gabbia con il compagno/a, è probabile che sentendone il richiamo torni e si lasci riprendere. Spesso tornano anche da soli spinti dalla fame o dalla paura dell'ambiente nuovo.

Di solito non si allontanano di molto. Puoi provare a mettere degli annunci anche nei negozi di animali della zona. E' possibile che se qualcuno lo trovi, vada a rifornirsi di gabbia e alimenti per lui, in quel caso magari i negozianti potrebbero avvisarti.

In bocca al lupo.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

Mai perdere la speranza.............a me giovedì mattina era scappato un pullo di diamantino dalla voliera sul terrazzo, era un piccolo di circa 17 giorni e già sapeva volare come un navigato adulto...... :shock: .............da subito lo avevo dato per perso, figuriamoci, un piccolo diamantino di un paio di settimane in un parco pieno di gatti, gazze, ghiandaie ecc..........comunque sono uscito e sono rientrato per l'ora di pranzo, vado in terrazzo e sento il piccolo che sta chiamando a squarciagola i genitori dal piopo davanti a casa, allora mi apposto non facendomi vedere e ad un tratto lo vedo volare sulla pianta che ho davanti alla voliera, mi fiondo su di lui e riesco a prenderlo e rimetterlo in voliera! :P

Questo per dirti di non disperare mai, gli animali hanno risorse che noi nemmeno ci immaginiamo.........il piccolo pullo probabilmente ha sentito il richiamo della fame e della sicurezza della voliera ed ha ritrovato la via di casa da solo, magari lo farà anche il tuo inseparabile, però anche io, come ti hanno già consigliato, metterei la gabbia con la compagna/o fuori in modo che possa sentirlo e vederlo e ritrovare la via di casa! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Nella gabbia in vista puoi mettere un divisorio dove c'è il compagno o i compagni e lasciare lo sportellino aperto dall'altra parte con mangiatoie e acqua per il fuggitivo che si spera possa vederle , entrare e rifocillarsi .
Meglio non usarlo, ma a mali estremi.....un retino verrebbe utile....
una volta ho catturato la mia kakariki fuggita, ritornata la mattina dopo sulla gabbia del suo moroso....facendole la doccia. Le ali appesantite mi hanno permesso di prenderla.
Concordo con Fausto, le calopsitte perdono il senso dell'orientamento ed è difficile ritrovarle, ma gli agapornis sono diversi e ti auguro con tutto cuore il "fetentone" torni all'ovile.
Ivana
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Fausto ha scritto:Da quello che ho imparato leggendo la sezione pappagalli credo che sia più facile il ritorno di un aga piuttosto che, per esempio, quello di una calo. Puoi nutrire qualche speranza.
Attendiamo comunque gli esperti ( che non mancheranno di bacchettarmi in caso abbia scritto stupidate :oops: ).

( Allevo canarini ma mi piace leggere la sezione Pappagalli :D ).
Stai diventando esperto comportamentista dei pappagalli :)
Hai detto tutto giusto :D
Che bello avere un allevatore di canarini interessato anche ai pappagalli [smilie=Heart fill with love.gif]
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

Che bello avere un allevatore di canarini interessato anche ai pappagalli
...o alle pappagalle... :wink:
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

falco di palude ha scritto:
Che bello avere un allevatore di canarini interessato anche ai pappagalli
...o alle pappagalle... :wink:
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Ti è andato un topino di traverso ? [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif]
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

Fausto ha scritto:
Ti è andato un topino di traverso ?
..no..era una topina....

:wink:
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Citazione:
Che bello avere un allevatore di canarini interessato anche ai pappagalli

...o alle pappagalle... Wink
Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil

Ma cosa leggono i miei occhi esterrefatti?????
Qui si mette in dubbio l'amore per i pappagalli, a favore delle pappagalle!!!

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Me sa che ho fatto un casino col quote :? :? :?
marziaviola
Messaggi: 3
Iscritto il: 29 giugno 2011, 8:23

Re: fuga inseparabile

Messaggio da marziaviola »

scusate, oggi è fuggito il mio agapornis! Ha 7 mesi e l'ho allevato a mono, in casa era libero ed era/è molto legato a me e al mio compagno...Era già uscito tre volte, senza mai allontanarsi però, e rientrando quasi subito! oggi invece si è allontanato e non lo sento né vedo da più di un'ora! Come posso fare????? sono disperata! ci sono veramente affezionata! vi prego datemi qualche consiglio!non aveva compagni, quindi non posso neanche usare il richiamo di un simile!!!
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: fuga inseparabile

Messaggio da ivana »

Mannaggia, mi dispiace proprio....
intanto spargi la voce, metti dei volantini con la foto, questi animaletti sono furbissimi e distruttori, rosicchiano tutto e rompono le mangiatoie esterne-......
metti vaschette con i semi e ciotolina dell'acqua in modo visibile in un posto alto
a che piano abiti ? ci sono alberi in giro?
Tieni presente che in questa stagione ha diverse possibilità di sopravvivenza specie se non ci sono altri predatori in giro.......
si avvicinasse potresti spruzzarlo con la pompa dell'acqua in modo da appesantirgli le ali e farlo planare, che dirti, speriamo che ce la faccia a tornare
Ivana
marziaviola
Messaggi: 3
Iscritto il: 29 giugno 2011, 8:23

Re: fuga inseparabile

Messaggio da marziaviola »

E' pieno di alberi e io abito al primo piano...ho lasciato tutte le finestre aperte e sono certa che se si riavvicina rientra...si fa prendere senza problemi, mi sta sempre attaccato in genere!Il problema è che proprio non lo sento! secondo voi se si è allontanato parecchio può ritrovare la strada???? la mia dirimpettaia ha degli agapornis, posso provare a farle mettere fuori la gabbia così magari sente il richiamo? non credevo ci si potesse affezionare tanto ad un pappagallo, e invece mi sembra sia fuggito un figlio!!!!!! :(
marziaviola
Messaggi: 3
Iscritto il: 29 giugno 2011, 8:23

Re: fuga inseparabile

Messaggio da marziaviola »

E' TORNATOOOOOOOOOOOOO!!!! E IO SONO LA DONNA PIù FELICE CHE C'è!!!!!!!!!!!!
L'ho sentito chiamare ed era lì sull'albero della vicina!!!come mi ha vista è volato sulla mia spalla!!!!!!!lo aoro il mio fuggiasco!!!!
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: fuga inseparabile

Messaggio da ivana »

Ne sono felicissima !!!!! ti stavo rispondendo.....adesso lucchetti e moschettoni dappertutto...troppo forte lo spavento, una schicchera al fuggiasco :D :D :D
bret1245
Messaggi: 3
Iscritto il: 26 luglio 2018, 19:59

Re: fuga inseparabile

Messaggio da bret1245 »

Oggi ho comprato una coppia di inseparabili quando li ho messi nella voliera, grande circa 6 metri cubi, nella quale ho una porta per entrare il maschio mi è scappato. C'è speranza che torni, ho visto che rimasto nei paraggi anche se a circa 50 metri dalla voliera. Grazie mille in anticipo

Sono nuovo del forum chiedo scusa se ho sbagliato qualcosa
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: fuga inseparabile

Messaggio da ivana »

Ciao, era allevato a mano o no ?
Se la coppia era già affiatata ( ma anche se non lo era) prova a mettere una gabbia con la compagna fuori in modo che il fuggitivo senta il richiamo.
E attacca in qualche modo una vaschetta con del cibo e un'altra con dell'acqua, magari preso dalla fame si avvicina.
Se avessi un tubo dell'acqua a portata di mano e lo vedessi , potresti spruzzarlo in modo che, con le ali bagnate , voli con difficoltà e tu possa prenderlo.
Da quanto tempo li hai ? Mi spiego, conoscevano già il territorio?
Spero proprio che il fuggitivo si presenti.
bret1245
Messaggi: 3
Iscritto il: 26 luglio 2018, 19:59

Re: fuga inseparabile

Messaggio da bret1245 »

Si mi hanno venduto la coppia come affiatata, li ho comprati oggi non conoscono assolutamente il territorio li avevo messi in voliera da 20 minuti. La voliera è grande non posso spostarla. C'è qualche possibilità che torni
bret1245
Messaggi: 3
Iscritto il: 26 luglio 2018, 19:59

Re: fuga inseparabile

Messaggio da bret1245 »

Non sono allevati a mano
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: fuga inseparabile

Messaggio da lory939 »

Ciao é tornato?
Rispondi