Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti, cosa esce accoppiando un tipo base bruno per un diluito isabella?
Come si fa il "passa pourt"?
Secondo voi accoppiando nero per bruno si può tirare fuori qualcosa di buono o si fa solo un pasticcio?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao Emanuele, di norma non si accoppiano mai ossidati x diluiti, i figli ossidati verrebbero più chiari e quelli diluiti piu scuri.
M. bruno X F. isabella =
M. bruni / isabella (il segno / sta per portatore)
F. brune.
Con la stretta selezione operata da 20/30 anni, non servono più i passpartout, anche per il discorso ossidato x diluito, ma se ti vuoi divertire e "vedere l'effetto che fà" te lo spiego.
M. Bruno x F. agata = M. nero gialli / bruno / agata --- F. brune.
oppure M. agata x F. bruna = M. nero gialli / bruno / agata -- F. agata.
2° anno, M. nero giallo / bruno / agata X F. Isabella =
M. nero gialli tutti portatori di isabella MA, alcuni porteranno il bruno, alcuni l'agata e altri bruno / agata, non sono distinguibili tra loro se non accoppiandoli.
P.S. spero di essermi ricordato correttamente, è parecchio tempo che non maneggio queste cose.
Grazie Giulio tutto chiaro, si in effetti volevo fare una coppia di passpartout solo per vedere l'effetto che fa.
Mentre per il bruno con l'isabella volevo passare una mutazione ma penso che i futuri pulli non vanno bene con lo standard.
Ho un'altra domanda spesso si usano i neri/bruno per migliorare eumomelanina del bruno ma se si cerca di selezionare i nero/Bruno con i neri di potrebbe tirare fuori qualcosa di accettabile o il bruno "sporca" il nero?
Le mutazioni si passano rispettando il tipo, bruno con bruno agata con agata ecc...(possibilmente, altrimenti perdi in categoria)
Il nero bruno è un vecchio termine, ancora prima si chiamava "verde", poi sostituito da nero giallo -- bianco -- rosso.
Non ho mai allevato melaninici di colore, allevavo Gloster, posso dirti che se accoppi un nero giallo con un bruno, i figli nero gialli avranno un aumento di bruno, e viceversa. Negli "inglesi" il problema non c'è.
Grazie Giulio, devo chiedere sopratutto se anche l'inverso va bene cioè i bruni nel nero per migliorare il nero anzi no per migliorare i neri ma per iniziare anche con i neri, perché vorrei iniziare con i bruno rossi e magari passare un maschio bruno rosso con una femmina nero rosso e poi passare un loro figlio maschio bruno/nero con dei neri. Bhe la domanda che esce spontanea perché non predere un maschio nero rosso e perché visto che devo prendere dei mutati il Baget e basso
Avevo pensato di prendere un maschio bruno eumo rosso e accoppiare ad una femmina Bruno rossa/ eumo ed ad una femmina nero rosso/eumo poi per il prossimo anno utilizzare i maschi di questa accoppiamento quindi spero in un nero eumo/ bruno con una femmina nero rosso/ eumo
Perché penso che per quest'anno non riesco a predere un maschio eumo nero rosso per questioni di budget quindi avevo pensato di usare al Salto il maschio bruno eumo rosso per poi il prossimo anno incrociare un figlio con la madre o predere poi un maschio nero eumo