Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buona sera volevo condividere questa osservazione. Io abito in collina in provincia di Bologna. Di solito a questa stagione alimento frotte di cince fringuelli e pettirossi con i semi adatti. Quest'anno invece non se ne vedono nessuno e vorrei se è solo un fenomeno locale o è un fatto avvenuto anche in altre zone. Ho notato un aumento dei corvidi può essere questo una causa della sparizioni di altre specie?
Grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Sono anch'io della provincia di Bologna e almeno sinora noto la solita attività aviaria .
Probabilmente , il fenomeno che stai riscontrando è semplicemente dovuto all'elusività degli uccelli ... che non hanno ancora avuto bisogno di ripiegare sulle mangiatoie artificiali .
In merito ai corvidi :
È vero che costituiscono una minaccia per i piccoli passeriformi , ma il periodo critico è nella stagione riproduttiva, quando , per il bisogno di una alimentazione particolarmente proteica, fanno incetta di uova e nidiacei.
Bisogna inoltre considerare che nelle aree rurali del bolognese è presente un buon numero di rapaci che contribuisce a mantenere sano l'equilibrio demografico tra le specie.
Delle specie che nidificano sugli alberi...tipo cardellini...verdoni...ecc ...ecc...ni sta rimanendo traccia sono rimasti solo i passeri perche nidificano sotto le tegole dei tetti...questo da quando hanno dichiarato animali protetti gazze e corvidi...sono volatili anche loro ma...fosse per me andrebbero cacciati.