Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
![Hi ya! [smilie=Hi ya!.gif]](./images/smilies/Hi%20ya!.gif)
Io usavo quelli a gabbietta ( anche perché erano i soli che conoscevo ) per i canarini e gli stessi interni alle voliere rivestiti di edera finta per i cardellini... allora comprerò solo esterni chiusi e per gli interni dei cestini in feltro.lory939 ha scritto: ↑23 dicembre 2018, 11:00 Oltretutto i nidi" a gabbietta" a differenza di quelli chiusi o meglio definiti schermati,non lasciano la dovuta intimità alla femmina occupante.....comprando lo già schermato hai pure una zona nido piu capiente e intima. ..io in primis quelli a gabbietta li schermavo...ora li uso applicando li nelle voliere al posto del semplice cestello in vimini.....con 2/3 foglioline intorno alle sbarre, sono ben graditi dalle cardelline.
È questo che intendo dire quando parlo di esperienza da allevatore... ste cose non le trovi scritte in nessun libro. Per provare alla fine ho preso una 2gr chiusa verde e nemmeno il tempo di montarla che si è spaccato un aggancio, ma adesso ho pensato di fissare i 4 agganci laterali con delle fascette dopo aver forato i lati, rendendola spero indistruttibile!!! Non avevo pensato affatto alla luce interna del nido, credo che a sto punto opterò per quelli bianchi. Bella drittalory939 ha scritto: ↑23 dicembre 2018, 20:30 Son sempre stati più facili da reperire quelli a gabbietta,per quello sono più in uso negli allevamenti,...c'è da dire che in confronto a quelli chiusi sono indistruttibili...quelli chiusi essendo tutta plastica,e non molto resistente,anche smontandolo per pulirlo, capita che salta qualche incastro....poi a volte mi arrangio con la colla a caldo e riassemblo tutto....Anche se ti cade a terra ,90 su 100 é da buttare.....nonostante ciò li trovo più funzionali al loro scopo rispetto ad altri..ci sono 2 colori,verde scuro e bianco ....se sono in una zona luminosa opta per il verde scuro ma se sono in una zona con poca luce meglio bianco,resta più chiaro all interno...Anche perché son totalmente chiusi...solo mezzo sportello posteriore risulta a gabbietta,pure molto fitta. , puoi scegliere se lasciarlo con la poca luce che passa nella metà sotto o lasciarla sopra...io la lascio sotto...tengo precisare che non ho mai avuto alcun problema,ne con bianchi ne verdi,anzi ho più verdi che bianchi,ma ho personalmente notato che risultano più luminosi i bianchi all interno e di conseguenza vengono notati meglio i pulli da imbeccare dai genitori.
In alcune gabbie farò così ma in quelle più piccole dovrò mettere due nidi esterni per forza di cosa...
lory939 ha scritto: ↑24 dicembre 2018, 18:04 Specialmente ora che fa freddo,prima di montarli o li lasci un oretta sotto il sole o li tieni in casa la notte...son fatti di un tipo di plastica che se fredda,tende a rompersi se sforza...se invece tenuta un po al caldo prima di assemblare o smontare il nido, resta un po' più resistente.