Che uccelli sono ?

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Che uccelli sono ?

Messaggio da Fausto »

Ho fotografato questi soggetti lo scorso giugno a Sirmione, sul lago di Garda.
Il cigno penso di averlo riconosciuto ma vorrei sapere gli altri uccelli che ho fotografato cosa sono.
Spero le immagini vi piacciano.
[albumimg]305[/albumimg]
[albumimg]304[/albumimg]
[albumimg]303[/albumimg]
[albumimg]302[/albumimg]


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Messaggio da Dario »

Ciao,
allora dovrebbero essere:

Foto 2) un giovane passerotto.
Putroppo la foto non ci aiuta molto poichè si vede pochissimo, ma credo che si tratti di un passerotto. Di sicuro si tratta di un uccello granivoro :D

Foto 4) Cigno

Vediamo anche gli altri cosa dicono! :)
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Messaggio da oriana »

qualche paperella?? :lol:
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Dario ha scritto:Ciao,
allora dovrebbero essere:

Foto 2) un giovane passerotto.
Putroppo la foto non ci aiuta molto poichè si vede pochissimo, ma credo che si tratti di un passerotto. Di sicuro si tratta di un uccello granivoro :D

Foto 4) Cigno

Vediamo anche gli altri cosa dicono! :)
Dario, il cigno l'avevo indovinato pure io ! [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

ma dov'è il passerotto? Io vedo solo 3 fotografie... :(

La prima mi sembra un fischione turco (Netta rufina)
La sec è un cigno reale (Cygnus olor), si contraddistingue dal selvatico per il colore del becco, color arancio nel reale, giallo nel selvatico.
La terza mi sembra una femmina di germano reale (Anas platyrhynchos) oppure un giovane...
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

rossella ha scritto:ma dov'è il passerotto? Io vedo solo 3 fotografie... :(

La prima mi sembra un fischione turco (Netta rufina)
La sec è un cigno reale (Cygnus olor), si contraddistingue dal selvatico per il colore del becco, color arancio nel reale, giallo nel selvatico.
La terza mi sembra una femmina di germano reale (Anas platyrhynchos) oppure un giovane...
Che bello, uno arriva alla mia età ( 45 anni ) e impara che c'è anche il fischione turco. :D
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

ebbene, non si finisce mai di imparare..magari si potesse imparare davvero tutto ciò che c'è da sapere! Era uno dei miei desideri di quand'ero piccola.. :), oltre a quello di saper volare, leggere il pensiero degli altri e diventare invisibile! .... :D ..facciamoci du risate, va'...
Per quanto riguarda le specie degli uccelli..poi...credo che non esista un esperto in assoluto. Anche il + preparato e appassionato ornitologo ha i suoi dubbi, e cerca pareri di altri colleghi!
Esiste sì il fischione turco, non sono certa che sia proprio l'individuo della foto, ma dalle illustrazioni della mia guida sembra proprio lui!
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

rossella ha scritto:ebbene, non si finisce mai di imparare..magari si potesse imparare davvero tutto ciò che c'è da sapere! Era uno dei miei desideri di quand'ero piccola.. :), oltre a quello di saper volare, leggere il pensiero degli altri e diventare invisibile! .... :D ..facciamoci du risate, va'...
Per quanto riguarda le specie degli uccelli..poi...credo che non esista un esperto in assoluto. Anche il + preparato e appassionato ornitologo ha i suoi dubbi, e cerca pareri di altri colleghi!
Esiste sì il fischione turco, non sono certa che sia proprio l'individuo della foto, ma dalle illustrazioni della mia guida sembra proprio lui!
Ti ringrazio molto, Rossella.
Credimi, nessun sarcasmo da parte mia, solo la constatazione che ancora una volta si ha sempre qualcosa da imparare.
A me l'esemplare in questione era piaciuto per il colore del becco, se ne stava poi tranquillo nel lago infischiandosene dei battelli che sopraggiungevano ...
Ho in comune con te uno dei pensieri della fanciullezza, quello di volare. L'altro mio chiodo fisso da bambino era quello di parlare con tutti gli animali, avrei voluto essere un Dr Doolittle :D

PS - Sono gradite valutazioni sulle foto
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Messaggio da oriana »

di saper volare, leggere il pensiero degli altri e diventare invisibile! ....

donna di poche pretese eh?? :lol:
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

Mi ricordo che, quand'ero piccola, sognavo spesso di volare con le mie sole forze...insomma erano desideri di una bimba ingenua. :)
...adesso sono ben altri!! ehehehe
..però se ci fosse la possibilità di avere questi..non mi dispiacerebbe affatto! :wink:
graziosaluna
Messaggi: 1
Iscritto il: 22 marzo 2007, 14:37

Re: Che uccelli sono ?

Messaggio da graziosaluna »

Fausto ha scritto:Ho fotografato questi soggetti lo scorso giugno a Sirmione, sul lago di Garda.
Il cigno penso di averlo riconosciuto ma vorrei sapere gli altri uccelli che ho fotografato cosa sono.
Spero le immagini vi piacciano.
[albumimg]305[/albumimg]
[albumimg]304[/albumimg]
[albumimg]303[/albumimg]
[albumimg]302[/albumimg]
Buongiorno a tutti, passavo di qui e ho visto la tua domanda
dunque
1 fistione turco maschio
4 moriglione femmina
tutti d'accordo?
valeria
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

non penso che sia un moriglione femmina, perchè avrebbe i colori del dorso di un grigio abbastanza uniforme e sul becco presenterebbe una macchia bianca.
Ho aperto la mia guida per il riconoscimento..e devo dire che sono un po' confusa...la quarta foto la davo per un germano reale femmina..ma non sono sicura..sfogliando e risfogliando (m'è venuto un gran mal di testa!!!) quasi quasi ci vedo delle somiglianze anche con l'alzavola femmina (anas crecca) o la marzaiola femmina (Anas querquedula).
Che ne dite??? Suggerimenti??
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Sembra che il fischione turco non si discuta, permangono dubbi sul germano/moriglione/alzavola/marzaiola.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Rispondi