Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve mi è stato detto che da una coppia di Agata RM ogni paio di anni è possibile che nasca un canarino simile ad un rosso mosaico . Chi di voi sa qualcosa a riguardo? Grazie in anticipo!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
E simile a un rosso mosaico però soffiando in mezzo alle piume si intravedono le tracce melaniche. Queste servono per pulire il fondo bianco dell'Agata.Comunque ne nasce una ogni tot anni se hai fortuna.
Una vera sagra di inesattezze. C'era una volta....il Rubino diluito, che adesso è praticamente estinto, soppiantato dal Satinè (agata e/o isabella)
Il Rubino diluito era una mutazione "recessiva" perciò la coppia doveva essere formata da un puro e un portatore o almeno da due portatori della mutazione.
Detto questo, gli "agata simili ad un rosso mosaico" sarebbero nati tutti gli anni, oppure, nel raro caso che la coppia fosse formata da due portatori, all'insaputa dell'allevatore, sarebbe potuto nascere qualche soggetto all'apparenza lipocromico, ma avrebbe avuto gli occhi rossi, ben visibili !!
Leggende metropolitane. C'era chi credeva che i mosaico si ottenessero da un bianco e un rosso.
Auguri.
Ricordo a tutti che nei canarini comanda sempre il sottopiuma per definire un melanico da un lipocromico.
Per esempio gli isabella opale molto diluiti agli occhi inesperti sembrano dei veri lipocromoci se non per le remiganti leggermrnte perla ma se lo si soffiano il sottopiuma e beige..mentre un lipocromico deve sempre avere il sottopiuma BIANCO