Ho trovato un canarino

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da pier lorenzo orione »

per me cosi va benissimo,le zanzare sono sempre un pericolo ,può andarti bene x anni ma quando ti arriva la zanzara infetta ti annulla l'allevamento.Ne sa qualcosa un amico che la scorsa stagione si è visto dimezzare l'allevamento di canarini da esposizione(piu di 500 soggetti) causa vaiolo.Una parte è riuscito a salvarli vaccinando tempestivamente i soggetti ancora sani ,ma è stata una perdita notevole.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
henryca
Messaggi: 89
Iscritto il: 19 febbraio 2009, 16:01

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da henryca »

Nino, la gabbia è nuova. Quella che vedi in foto è una sorta di scatola fatta come protezione. Purtroppo non ho altre idee su come fare una protezione decente
Avatar utente
henryca
Messaggi: 89
Iscritto il: 19 febbraio 2009, 16:01

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da henryca »

:lol: Vedo che avete pareri discordanti. D'estate qui le zanzare sono moltissime quindi la zanzariera si dovrebbe rivelare utile. [smilie=eusa_think.gif]
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da lory939 »

pier lorenzo orione ha scritto: 22 febbraio 2019, 9:36 per me cosi va benissimo,le zanzare sono sempre un pericolo ,può andarti bene x anni ma quando ti arriva la zanzara infetta ti annulla l'allevamento.Ne sa qualcosa un amico che la scorsa stagione si è visto dimezzare l'allevamento di canarini da esposizione(piu di 500 soggetti) causa vaiolo.Una parte è riuscito a salvarli vaccinando tempestivamente i soggetti ancora sani ,ma è stata una perdita notevole.
Capito Pier ma stiamo parlando di 1 canarino non di un allevamento..tenere 1 canarino e far fatica a vederlo e ,fagli vedere il mondo a cubetti a me sembra assurdo...sinceramente non ho mai visto nessuno in vita mia detenere un canarino in tal modo,ma neanche girare le gabbie d allevamento all esterno..vengono applicate a finestre ...allora i soggetti in natura che fanno??
Avatar utente
henryca
Messaggi: 89
Iscritto il: 19 febbraio 2009, 16:01

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da henryca »

:lol: Lory, così mi fai sembrare un mostro. Lo faccio solo per proteggerlo da eventuali pericoli, sono aperta a qualsiasi suggerimento. Come li proteggete dai rapaci voi?
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da lory939 »

Ma che mostro??figurati,sono punti di vista,poi devi vedere tu ,io li proteggo dai rapaci xke anche a me nonostante 2 lupi in giardino l anno scorso mi hanno ucciso un cardellino...gli ho fatto 2 porte alle gabbie con rete 1cm x 1 verde plasticato e via, che tolgo e metto sul frontale..tutto lì. Le zanzare son pericolose se restano in un locale coi canarini,non avendo altro da cibarsi possono succhiare da loro...in natura (esterno) le zanzare han di meglio da mangiare che stare a far fatica su un uccellino.tutto li.chi alleva all interno quindi van messe zanzariere alle fineste,punto.poi se uno ha fifa delle zanzare , ha così tanti soggetti o vive in palude faccia il vaccino che si toglie l ansia.
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da lory939 »

Oltretutto la zanzariera all esterno se subisce l attacco di un falchetto rischi di trovartelo impigliato perché se si attacca con gli artigli non si staccherebbe più. .si impiglia sulla rete da 1cm,visto coi miei occhi ,pensa su una zanzariera,anche se dubito lo noti li dentro
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da nino56 »

Ma dai...fagli godere la luce...qualche ora di sole..togli quella gabbia di plastica
Toglilo da quella specie di isolamento...
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da pier lorenzo orione »

non è detto sai Lory ,ricordo da ragazzo con un amico costruimmo una voliera esterna nel suo giardino e ci alloggiammo dei canarini di diversi colori ,in estate cominciammo a notare dei bozzi sulle zampe e intorno agli occhi,e in un mese la voliera era deserta ,TUTTI MORTI.non sapevamo nulla del vaiolo ,eravamo ragazzini,ma restammo scioccati al punto che lui smise completamente l'allevamento.
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da lory939 »

Beh se capitasse a me una cosa simile la ragionerei sicuramente diversamente,ma farei il vaccino a quel punto...metti la zanzariera ma se quando la richiude dopo le operazioni giornaliere la zanzara resta dentro??capisci che allora o fai il vaccino o di sicuro non c'è nulla se in zona hai quel tipo di zanzare...non tutte portano il vaiolo se non erro...se ci caschi una volta,é da sciocchi cascarci una seconda,senza ombra di dubbio
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da pier lorenzo orione »

l'importante è non aprire la zanzariera dopo l'imbrunire ,perchè le zanzare che pungono i canarini sono solo quelle autoctone che sono notturne ,quelle esotiche ,tipo la tigre e altre che girano anche di giorno ,non pungono i canarini ma solo l'uomo.Infatti intorno al mio allevamento c'è pieno di zanzare(c'è molta umidità) e appena arrivo vengo aggredito da una nube famelica(mi tengo un flacone di repellente sempre a disposizione) ma mai nessun uccello del mio allevamento è stato punto.Ovviamente non vado di notte e tengo ben chiusa la porta finestra con doppia zanzariera.
Rispondi