Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Io ho una coppua di cardellini mayor...la femmina ha deposto 4 uova..sostituite...andava ad accovacciarsi regolarmente il quinto me lo ritrovo rotto fuori dal nido e da quel momento il maschio litiga con la femmina e gli rovina il nido...messo il divisorio ma la femmina non si accovaccia piu.
Lory...ad averli gli spazi....io allevo in una verandina 1,50 x1,10lory939 ha scritto: ↑14 marzo 2019, 11:56 Ho capito ma se rischia o ce il serio rischio che butta fuori i piccoli lo dividerei fino a quando son un poco più grandi di modo che involontariamente non li butta fuori...poi più in la riunisci tutto,bastano 4/5gg...il comportamento é tipico dei canarini e altri uccelli allevati in spazi stretti,avrai gabbie strette e i maschi essendo in estro si stressano,dico ciò perché io da quando uso gabbie da 90 /120 problemi simili non li ho piu,quindi io la interpreto così.
Problema avuto con 4 coppie su 25 alla prima cova, fortunatamente sono riuscito a metterle sotto ad altre canarine, se metto il divisorio non covano più, secondo me alle femmine non è salita la febbre da cova e non hanno covato per questo, visto e considerato che mi è capitato con una femmina adulta del mio allevamento che lo scorso anno ha fatto così solo alla prima cova.nino56 ha scritto: ↑14 marzo 2019, 12:08Io ho una coppua di cardellini mayor...la femmina ha deposto 4 uova..sostituite...andava ad accovacciarsi regolarmente il quinto me lo ritrovo rotto fuori dal nido e da quel momento il maschio litiga con la femmina e gli rovina il nido...messo il divisorio ma la femmina non si accovaccia piu.
Morale della favola mi ritrovo 4 uova che non ho a chi metterle...fortuna che una canarina sta partendo a deporre...buttero le sue uova e gli faro covare quelle della cardella anche se ce probabilita siano vuote.
Dunque come vedi sono problemi di tutti
Li ho messi insieme sembra andare bene lui imbecca i piccoli e sembra non dare fastidio alla femmina.pier lorenzo orione ha scritto: ↑23 marzo 2019, 10:22 meglio che lo metti adesso ,se sei fortunato dovrebbe iniziare ad imbeccare i pulli se la femmina si concede all'accoppiamento.
Si azzuffano proprio ed ho paura per i 2 pulli che sono nel nido.pier lorenzo orione ha scritto: ↑25 marzo 2019, 9:18 ma se sono solo litigi li puoi lasciare insieme ,non si ammazzano mica
Mi verrebbe da chiedere, riguardo a queste tematiche, e quindi vorrei cercare di capire, se afferiscono al comportamento casuale di taluni soggetti, che potrebbe reiterarsi nel tempo oppure è proprio la natura che è imprevedibile, di fronte alla quale, non possono esserci regole certe e che ogni volta una situazione è diversa da un'altra e che infine, ad esempio un razzatore, può esserlo per una sola stagione e poi non più, oppure così come per una determinata caratteristica attinente a una femmina (o di una coppia) incline ed attenta alle cure genitoriali e l'anno successivo avere, in merito a questo, un esito non più positivo... insomma oltre a ricercare lo standard di una specifica razza è possibile fissare determinate caratteristiche comportamentali, che arginerebbero (forse?) almeno per una certa percentuale, gli insuccessi in un determinato allevamento?nino56 ha scritto: ↑14 marzo 2019, 12:14 Ho un altra coppia di canarini che dopo due giorni che ho fatto partire la cova delle uova vere il maschio con lei accovacciata gli tirava i fili del nido...ho pensato appena lei e fuori questo mi fa la frittata...ho messo il divisore....domani dovrebbero nascere ma ha 6 uova feconde...come fara ad allevarli da sola ???se ce la fara glueli faro allevare tre giorni da sola e dopo togliero il divisore..sperando che il maschio si comporti bene.
Insomma voglio dire che chi alleva se pensa che vada tutto liscio si trova fuori strada.....ce da penare sempre appresso a loro
Giustamente è come dici tu che per fissare delle caratteristiche positive si devono avere grandi numeri oppure un pò di fortuna. Io giustamente ho soltanto 2 coppie con una tutto bene allevano entrambi i genitori senza problemi con l'altra sto avendo dei problemi perchè litigano abbastanza anche se poi li vedo che il maschio imbecca la femmina e pure i piccoli. li avevo separati fino ad oggi che i piccoli hanno 16gg ma ancora sono piccoli forse perchè è solo la mamma ad imbeccarli e quindi li ho rimessi tutti assieme e vediamo che succede.Edel ha scritto: ↑26 marzo 2019, 17:38 Dovremmo quindi ritenere che la questione "comportamentale" sia un elemento determinante, quanto quello dello standard della razza, soprattutto per dei semplici amatori che, durante la stagione delle cove, incappano in svariate problematiche, quando queste però è acclarato, che non dipendono dalla loro stessa imperizia nell'amministrare un seppur piccolo allevamento. Ma è altrettanto chiaro, come giustamente tu mi confermi, che soltanto "sui grandi numeri" è possibile fissare caratteristiche comportamentali positive e allora, probabilmente a tutto ciò occorre una buona dose di fortuna!! Ne vogliamo parlare???![]()
![]()
![]()
![]()
Sono atti di corteggiamento del tutto naturali...se vedi come fanno i cardellini in estro cosa fai allora??non li accoppi piu quando apri il divisorio da tante se ne danno se ti va male!!lasciali li assieme fidati,non ti allarmare x nulla,se uniti andranno d accordo fino fine stagione,mai successo il contrario.marygiu ha scritto: ↑22 aprile 2019, 18:13 Ok lory,in quelle 2 ore che ho separato il maschio la femmina ha completato il nido,mi sa che il problema è che il maschio che si vuole accoppiare ma la femmina non gli va incontro,lui canta molto e cerca di andarci su ma lei scappa.come faccio ad aiutarli se uno dei 2 non è pronto?
assolutamente vero!!nei maschi di ciuffolotto ,che non sono notoriamente dei gran gallatori di uova ,quelli piu cattivi che rincorrono e menano la femmina stai sicuro che daranno tutte uova piene,invece quelli bravi gentili che fanno tutte le mossette di corteggiamento ,imbeccano la femmina e non la disturbano ,spesso falliscono la fecondazione.
Va bene lory,oggi infatti sembrano andare d'accordo grazie ancorapier lorenzo orione ha scritto: ↑23 aprile 2019, 9:08assolutamente vero!!nei maschi di ciuffolotto ,che non sono notoriamente dei gran gallatori di uova ,quelli piu cattivi che rincorrono e menano la femmina stai sicuro che daranno tutte uova piene,invece quelli bravi gentili che fanno tutte le mossette di corteggiamento ,imbeccano la femmina e non la disturbano ,spesso falliscono la fecondazione.