Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.
Salve a tutti, vorrei chiedervi un aiutino. Oggi in montagna (al confine con la Slovenia) mi sono imbattuta in un canto che non avevo mai sentito e che non riesco ad identificare. Ho registrato con il cellulare questo misterioso uccello, qualcuno sa cosa possa essere?? https://drive.google.com/file/d/1bA2X39 ... p=drivesdk
Scusate per la qualità. Grazie mille a chi risponde!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Mettendo al massimo il volume posso udire un canto che potrebbe essere quello del rigogolo (Oriolus oriolus), prova a mettere in Google "il canto del rigogolo" e vedere se corrisponde.
Saluti
Purtroppo avevo solo il cellulare a portata di mano. Anche io ho pensato al rigogolo anche se non è proprio uguale però forse è una cosa "personale" la melodia? È probabile che vari da esemplare a esemplare?
Grazie comunque
Credo che dipenda abbastanza da un luogo all'altro.
Normalmente i giovani apprendono dai soggetti maturi le variazioni del loro canto, e ci sono differenze di intensitá e di strofe.
In ogni caso meno male avevi il cellulare, che sempre è un eccellente aiuto.
Saluti