Edel ha scritto: ↑24 aprile 2019, 19:39
Deve avere qualcosa sotto e due le ali, dove pare ci sia del sangue raggrumato. Fra l'altro gli avevo spruzzato un po' di Floractil, poiché pensavo all'acaro della piuma, ma dopo è stato molto male. Sembrava lì lì per andarsene. Ora s'è ripreso. Ma è rimasto in queste condizioni. Prima d'allora era vispo e cantava. Mi sa che invece di curarlo, l'ho danneggiato. Mi sembra fuorigioco anche per l'accoppiamento...
E' in gabbia con una canarina, che butta a terra la juta pur avendo 2 nidi a disposizione...
Sì, lo tengo all'esterno, ma è tutto chiuso da tende e zanzariere.
Ciao, senti a prima vista dovrebbe avere un acariosi. lascia perdere l'accoppiamento e preoccupati della sua salute. Per trattarla a dovere segui i miei consigli. Devi farti diagnosticare la malattia, perchè con solo quella foto non si capisce bene, se riesci a fare altre foto dettagliate posso essere più preciso.
Cose da NON fare:
-usare disinfettanti come aqua ossigenata, betadine o mercurocromo che non siano appositamente diluiti!
-Spruzzare Foractil in loco come fosse un disinfettante, credo bene che l'hai quasi ucciso!
Cose da fare:
-Se per usare il Foractil devi togliere tutti gli alimenti dalla gabbia e lavarla assieme a tutte le suppellettili (mangiatoie e posatoi) accuratamente con il Napisan, la asciughi e rimetti il canarino nella gabbia senza aqua o alimenti, poi spruzzi con il Foractil sopra la gabbia con il canarino dentro, ad una distanza di 20 cm circa in maniera uniforme per max 5 secondi. Poi rimetti acqua e mangime. Ripeti il trattamento ogni 7/10gg per un mese.
-Lava tutti gli stracci che usi per lui.
-Puoi spruzzare Foractil anche sulle tende a cui lui è vicino.
-Fai il trattamento a finestre aperte!
-Se è un'acariosi, come sospetto, basta che ti procuri una pomata contro gli acari e gliela applichi secondo le modalità descritte, penso la trovi anche nello shop del sito.
-Per trattare le ferite (ma solo se non lo tratti per l'acariosi) può bastare un pò di soluzione fisiologica applicata con il cotton fiocc oppure Amuchina MED 0,05% (sempre sul cotton fiocc o garza sterile) alla mattina e alla sera, mentre a metà giornata applica allo stesso modo l'Hypermix. A volte basta solo quest'ultimo: è miracoloso.
-Nutri bene il canarino, pastoncino all'uovo (quello della Versele Laga è il migliore), ma puoi anche farlo tu con un uovo sodo sbriciolato e mescolato con una punta di miele e un pizzico di aglio in polvere e se vuoi delle carote tritate.
-mettigli le vitamine (ti consiglio le Prime) in polvere nel mangime.
-dagli una volta alla settimana un po' di radicchio rosso o spinacino, alterna con una fettina di mela (mai in contemporanea, magari una settimana uno ed una settimana l'altra). Non dargli biscotti o pane o simili.
In generale coccolalo e vizialo un pò perchè anche questo aiuta, ma soprattutto fallo vedere da un veterinario o da un allevatore che se ne intendano, puoi anche provare alla sede dell'ENPA a te più vicina.
Se mi mandi altre foto più chiare forse ti posso essere più d'aiuto.