Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti; vorrei cominciare ad allevare canarini, per ora solo femmine. Non avendo esperienza mi sto documentando su internet ma una cosa non l'ho capita e cioé, come da titolo: i canarini (e nella fattispecie le femmine) si trovano meglio da soli in gabbia o in gruppo? La gabbia è 60 cm e starebbe fuori al terrazzo, ben riparata dagli agenti atmosferici.
Grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
I canarini non soffrono la solitudine.
Una gabbia da 60 cm è la misura minima per una coppia.
Se li tieni in terrazza la gabbia deve essere ben riparata dalle correnti, deve avere una zona all'ombra e devi proteggerla dai rapaci diurni e notturni con una rete elettrosaldata, poi aggiungi la zanzariera.
Grazie delle risposte, quindi volendo posso tenerne anche solo una; se invece volessi tenerne due insieme è fattibile in una gabbia da 60 cm?
pier lorenzo orione ha scritto: ↑10 luglio 2019, 8:35
se vuoi tenerli da soli meglio che tieni maschi ,almeno cantano
Giusta osservazione, in realtà voglio cominciare con delle femmine (perchè sono meno "rumorose" e i vicini si abituano) ma successivamente metterei anche maschi, quando avrò costruito una piccola voliera dove trasferire gli uccelli; questo spero che avverrà entro primavera.
Scusate se mi aggancio alla discussione ma ho letto ora che serve un divisorio quando i pulli sono da svezzare. Non ho ben capito...devo separare i lulli da entrambi i genitori? E a quanti giornidalla nascita? Se sono da separare significa che potrebbero litigare fra tutti? Grazie
Ciao,
no, non litigano, però i genitori potrebbero spiumare i pulli, perchè durante lo svezzamento (anche verso i 15 giorni ) la femmina vorrà deporre di nuovo e quindi fare un altro nido... Si possono lasciare i pulli da un lato (se hanno già lasciato il nido) e i genitori dall'altra, cosi il papà avrà il suo da fare, nutrirà i piccoli e anche la mamma... una volta finita la deposizione delle uova, puoi anche rimettere il papà con i piccoli...
Questa è la prima,e sono nati tre bei pulletti cicciotti e sembrano in ottima forma.mangiano tanto e le palpebre sono già ben delineate con il taglio,penso che a breve aprano gli occhi..e sono già pieni di spuntoni di piuma e penne. per me è la prima esperienza di nuovi nati,ma mi era sembrato di capire che eravamo già avanti con la stagione,anche perché poi non saprei a chi darli..non sono canarini di razza anche se a me piacciono tanto e poi non sapendo come verrebbero trattati sono reticente a farne nascere ancora
allora non farli piu covare per quest'anno ,se la canarina depone altre uova le butti appena deposte ,e ad agosto tutti andranno in muta e se ne riparla l'anno prossimo.