Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Con tutto il cuore spero che qualcuno possa aiutarmi! Un mese fa ho portato il mio canarino (acquistato ad una fiera a maggio)dal veterinario non cantava più e lo vedevo molto debole, mi ha dato una cura di antibiotici per 8 giorni. Non è cambiato nulla. Io ho molta cura della pulizia della gabbia e dell'alimentazione. Gli sto dando vitamine di tipo b. Ho fatto il trattamento per gli acari. Da due giorni ha il becco storto sono disperata anche perché dovrei tornare dal veterinario ma è in un'altra città e ho problemi a spostarmi. Se avete idea di cosa possa avere grazie mille
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
A giudicare dalla foto non mi sembra che il canarino sia sofferente, anzi ...
Aiutaci a capire : dove tieni la gabbia? Cosa dai da mangiare.? Perde piume (noti piumette sul fondo gabbia) ?
Ciao e grazie GiampieroSi sembra sano ma sta imbambolato rispetto al primo mese che cantava dalla mattina alla sera in piu ha il becco che si é storto. La gabbia la tengo in un terrazzo dove è all'ombra di giorno e sole verso sera ma gli metto un telo sopra per evitare che si scaldi! E la retina la sera per le zanzare.Se fa brutto tempo lo porto dentro. Mangia semi, un pezzetto di biscotto a settimana, mela tutti i giorni, acqua fresca tutte le mattine. Ha la seppia. Pastone non lo ho mai comprato sinceramente...nell acqua ora metto la vit b. La settimana scorsa ha perso tante piume! Anche quelle lunghe della coda
Ok . Allora è evidente che sia in muta !
Normalmente la muta inizia ad agosto . Si vede che il tuo canarino risente del fotoperiodo alterato (oscuri la gabbia prima del tramonto?).
Per quanto sia stressante per gli uccelli , la muta è un fenomeno del tutto normale che si verifica ogni anno .
In questo periodo gli animali appaiono apatici e smettono di cantare .
Unico consiglio : regola il fotoperiodo.
Ps.
Non dare frutta tutti i giorni . La mela sugli uccelli ha effetto tassativo.
L'attività dei canarini deve essere sincronizzata con il fotoperiodo naturale : sveglia all'alba e sonno al tramonto . Occhio all'illuminazione urbana dopo il tramonto !
Giampiero ha scritto: ↑18 luglio 2019, 18:14
Non dare frutta tutti i giorni . La mela sugli uccelli ha effetto tassativo.
Salve, mi spiace per il tuo canarino Lauradeconti... Leggendo i vostri commenti sono anch'io dell'opinione di giampiero, ed aggiungo che al 90% i sintomi sono dovuto al fatto che abbia preso uno sbalzo di temperatura dovuto a queste giornate calde con cali di temperatura di botto. La sera quando dorme, come respira? senti niente oppure un lieve schricchiolio? Per quanto riguarda il becco rotto, guardando la foto a me non sembra o non si vebe bene sia rotto.
Forse in queste foto si vede di più la punta del becco bianca e non si chiude più bene. La sera non l'ho sentito fare suoni strani a parte durante il giorno ma ancora prima di portarlo a visitare che faceva un rumore tipo il" picchio". Vi ringrazio tanto per le risposte siete molto molto gentili