Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve ho un canarino maschio che presenta una sospetta necrosi al dito anteriore esterno della zampa sinistra.
in sintesi è successo questo: prima e durante la cova e svezzamento di 4 pulli ho somministrato alla coppia il classico misto semi, pastoncino con cuos cous e uovo sodo. Posso dire che cova è andata bene (5 uova su 5 feconde e 4 pulli svezzati). il canarino maschio molto goloso si è però ingrassato ed ha presentato alla pianta di entrambe le zampe, all'attacco del dito posteriore il bumblefoot. Ho dato un'occhiata sul forum e ho somministrato per 6 giorni (una applicazione al giorno) una crema a base di Gentamicina e Betametasone Zenitiva 0.1%+0.1% fino al quasi totale riassorbimento. Solo che alla zampa sinistra dopo l'ultima applicazione ha cominciato a screpolarsi e l'estremità del dito in questione si è leggermente gonfiata. ho pensato di aver abusato con la crema e ho lasciato il soggetto in pace per 2 gg. Visto che il rossore e screpolature non passavano ho pensato di applicare un poco di pasta fissan per 2 gg. Ora il l'estremità del dito e l'unghia cominciano a farsi neri. il dito è rigido ed il canarino è sempre fermo sul posatoio, sulla zampa sana, muovendosi solo per bere e mangiare. inoltre stà dimagrendo a vista d'occhio. Lo sterno è ben evidente mentre resta ancora un poco di adiposità (color giallo chiaro) sul ventre.non presenta sintomi di asma e simili. Non so se il problema al dito sia dovuto all'eccesso di gentalyn o se il canarino se lo sia rotto mentre lo prendevo dalla gabbia. Chiedo consigli su come procedere per salvare il salvabile. devo somministrare un antibiotico? il dito è perso? può andare in setticemia? grazie. Allego foto
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Aggiornamento:in attesa di una risposta dal forum, ho dato uno sguardo su internet ed ho chiesto ad un negoziante. Questa mattina ho somministrato 1/4 di ciproxin 250 mg nel beverino con la speranza di bloccare la propagazione dell'infezione e dietro consiglio del negoziante ho applicato gentalyn 0.1% su entrambe le zampe poichè anche l'altra era ancora un poco affetta da Bumblefoot. il negoziante asseriva che in questi casi il gentalyn è migliore del gentalyn beta ritenuto troppo aggressivo per via del cortisone. Risultato: il Gentalyn "ha risvegliato il Bumblefoot dell'altra zampa!!!" ed il canarino per la prima volta resta sul fondo della gabbia. Adesso sospendo le creme e mi affido all'antibiotico
Aggiornamento n.2: dopo la necrosi circoscritta ad un dito anteriore della zampa sinistra ed a due dita anteriori alla zampa destra causate dal gentalyn + ciporoxin per 4 gg i somministrati in sequenza per tamponare i danni del gentalyn beta, il canarino è diventato inappetente ed oggi è deceduto.
Constatato che questo sito internet non risulta più frequentato dal 2012, scrivo questo aggiornamento nella speranza che sia utile a coloro che si imbattono in questo post cercando info sul Bumblefoot dei canarini ed al fine di evitare loro lunghe sofferenze evitabili
il consiglio che posso dare è:
1-se il canarino è grasso mettetelo a dieta ed in voliera, casomai con posatoi morbidi;
2-NON SOMMINISTRATE NIENTE! il GENTALIN BETA dopo 3 giorni di applicazione CORRODE LA PELLE DELLE ZAMPE. Le secca causando una trasudazione gialla. O meglio, le zampe da rosa presentano zone gialline, che in un primo momento non destano sospetti ma dopo 1-2 giorni si trasformano in croste con sottostante pous. A questo punto il canarino è fregato. Non si può più arrestare il gonfiore e la necrosi delle dita, quindi la morte.