Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
ciao,
sono nuova del forum, mi sono iscritta per avere un aiuto da voi.
1 settimana fa ho trovato un balestruccio caduto dal nido, l'ho preso e alimentato forzatamente per 2 giorni, perchè non apriva il becco, con omogeneizzato di manzo e qualche mosca. Al terzo giorno ha iniziato ad aprire il becco e oltre a mosche ho dato grilli e piccole cavallette che ogni giorno vado a trovare in un campo vicino casa. in poco tempo è cresciuto molto ha iniziato a pulirsi le piume, il becco si è un po scurito e ha iniziato anche a battere le ali. Dandogli una piccola spinta ha preso il volo dentro una stanza e ha fatto 2-3 giretti. Oggi l'ho messo in una gabbia e l'ho portato fuori e ha iniziato a cantare con gli altri balestrucci e forse con sua madre perchè eravamo vicino al nido da dove è caduto, inoltre è sceso dal piccolo nido che ho creato e ha iniziato ad aggrapparsi alla gabbia e sbattere le ali. l'ho portato subito in casa nella scatola dove lo tengo, in modo che non si facesse male alle ali.
Non so se liberarlo o se è troppo presto. Solo oggi è riuscito a scendere dal nido da solo e risalirci, inoltre non riesce a prendere il volo da fermo ma lo devo ''tirare'' in aria.
Se dovessi liberarlo dove andrà a dormire?
scusate le mille domande ma sono preoccupata.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Non devi forzarlo . Volerà sempre più insistentemente finché non avrà la piena padronanza del volo .
Occhio e croce dovrai tenerlo ancora per una settimana .
Evita la gabbia, potrebbe rovinarsi il piumaggio . Tienilo nello scatolone .
Qui , uno dei tanti argomenti dove puoi trovare informazioni utili viewtopic.php?f=10&t=33855