Potete gentilmente rispondere.
Vorrei iniziare ad allevare i cardellini potete dirmi tutto quello che sapete su cosa mangiano quando si accoppiano
E soprattutto se posso incrociare cardellino e canarino.
Con cosa posso incrociarsi poi?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
L'ibrido più facile da ottenere è quello col canarino na, bene o male, il cardellino può ibridarsi con qualsiasi specie ascritta alla famiglia dei fringillidi.
C'è veramente molto da dire in merito ai Cardellini , impossibile riassumere tutto in un semplice messaggio .
Hai esperienza con uccellini in cattività ? Il Cardellino non è proprio la specie migliore per iniziare.
L'ibrido più facile da ottenere è quello col canarino na, bene o male, il cardellino può ibridarsi con qualsiasi specie ascritta alla famiglia dei fringillidi.
C'è veramente molto da dire in merito ai Cardellini , impossibile riassumere tutto in un semplice messaggio .
Hai esperienza con uccellini in cattività ? Il Cardellino non è proprio la specie migliore per iniziare.
Allora io ho già esperienza con i bengalini ho diamanti mandarini e quindi volevo sapere il periodo di riproduzione del cardellino del canarino e dei Diamanti mandarini Grazie e a risentirci
Per gli esotici non so dirti , ma di certo c'è che il Diamante mandarino e il Bengalino sono due specie diverse .
Il Cardellino si riproduce da aprire fino ad agosto . Il canarino da marzo fino a luglio .
I Cardellini sono uccelli particolarmente delicati ed esigenti , hanno bisogno di locali luminosi e poco umidi , gabbie spaziose , alimentazione adeguata e tanta tranquillità
Allora io ho già esperienza con i bengalini ho diamanti mandarini
Per "esperienza" intendo almeno un'annata di allevamento : da ottobre/novembre , quando si acquisiscono i soggetti , fino all'autunno successivo , quando i novelli sono mutati e pronti da cedere e i riproduttori sono a riposo .
Allora io ho già esperienza con i bengalini ho diamanti mandarini
Per "esperienza" intendo almeno un'annata di allevamento : da ottobre/novembre , quando si acquisiscono i soggetti , fino all'autunno successivo , quando i novelli sono mutati e pronti da cedere e i riproduttori sono a riposo .
si va bene il pastoncino x canarini e i semi x esotici,non hanno bisogno di altro,mi raccomando osso di seppia e sali minerali sempre a disposizione ,le femmine ne hanno molto bisogno durante la deposizione.
si va bene il pastoncino x canarini e i semi x esotici,non hanno bisogno di altro,mi raccomando osso di seppia e sali minerali sempre a disposizione ,le femmine ne hanno molto bisogno durante la deposizione.
Grazie mille mi hai tolto un peso.
Solo che e da mercoledì che ha deposto solo 1 uovo.È possibile è normale?Cioè neanche lo cova.Prima cova.
non è normale ,dovrebbe deporre un uovo al giorno per un massimo di 5-6 uova e poi iniziare a covare,probabilmente è una femmina giovane alle prime deposizioni.fai cosi:aspetta ancora qualche gg se non depone altre uova e non cova togli tutto ,nido e uovo e se ne riparla a primavera ,cosi dai tempo di maturare e ripartirai tra qualche mese con dei soggetti maturi e pronti a riprodursi.
Scusate se vi pongo questa domanda ma la mia diamantina si e accoppiate ha fatto il nido ci sta dentro per molto tempo ma niente uova.Sapete rispondere a questo
forse è troppo giovane ,togli il nido e rimettilo a primavera(te l'avevo già consigliato ma tu sordo..)
Ho cambiato coppia perche l'altra è stata mangiata da un gatto.
Lei sta tanto tempo dentro il nido a volte stanno insieme dentro ma poi non c'è nulla.
Consigli?