Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Io l'unica cosa che non riesco a comprendere è perché complicarsi la vita quando basta un buon misto a 4 semi, un buon pastoncino morbido bianco di buona marca (raggio di sole, lus, pineta, cedè, san michele, ornitalia ecc...) e ogni tanto un multivitaminico per una settimana, come alloggio una gabbia da 55 e vivono di lusso.
lucas98 ha scritto: ↑31 ottobre 2019, 9:25
Io l'unica cosa che non riesco a comprendere è perché complicarsi la vita quando basta un buon misto a 4 semi, un buon pastoncino morbido bianco di buona marca (raggio di sole, lus, pineta, cedè, san michele, ornitalia ecc...) e ogni tanto un multivitaminico per una settimana, come alloggio una gabbia da 55 e vivono di lusso.
Io sto studiando come fornirgli la lasagna al sugo
lucas98 ha scritto: ↑31 ottobre 2019, 9:25
Io l'unica cosa che non riesco a comprendere è perché complicarsi la vita quando basta un buon misto a 4 semi, un buon pastoncino morbido bianco di buona marca (raggio di sole, lus, pineta, cedè, san michele, ornitalia ecc...) e ogni tanto un multivitaminico per una settimana, come alloggio una gabbia da 55 e vivono di lusso.
Se si vuole esagerare gli si può dare i semi di Perilla bianca, Chia, Avena decorticata (poca) e una bella spiga di panìco.
So che alcuni allevatori provarono a mettere nel pastone il Parmigiano Reggiano grattugiato, AIUTOOOOO.
lucas98 ha scritto: ↑31 ottobre 2019, 9:25
Io l'unica cosa che non riesco a comprendere è perché complicarsi la vita quando basta un buon misto a 4 semi, un buon pastoncino morbido bianco di buona marca (raggio di sole, lus, pineta, cedè, san michele, ornitalia ecc...) e ogni tanto un multivitaminico per una settimana, come alloggio una gabbia da 55 e vivono di lusso.
Se si vuole esagerare gli si può dare i semi di Perilla bianca, Chia, Avena decorticata (poca) e una bella spiga di panìco.
So che alcuni allevatori provarono a mettere nel pastone il Parmigiano Reggiano grattugiato, AIUTOOOOO.
Se ne sentono dire di tutti i colori, i semi citati sopra ogni tanto li fornisco pure io, ma solo quando c'è freddo perché specialmente l'avena e la perilla riscaldano molto.
in questo sito si dovrebbe dire le proprie esperinze senza fare sarcasmo gratuito, il riso soffiato potrebbe essere una alternativa a una dieta solitamente monotona.Inserendo un nuovo alimento se compatibile con l'alimentazione del soggetto non vedo cosa ci sia da schernire. Grazie a tutti x i vostri consigli. Per alcuni non si sarebbe mai inventato neanche la ruota
Ecco la mia esperienza è che vivono benissimo con una semplice alimentazione senza inventarsi robe che possono essere pericolose per i nostri soggetti, ricordiamoci che il canarino è un granivoro. Poi l'ultima frase di certo non la capisco...di certo il riso non è un alimento fondamentale per il canarino, anzi tutt'altro, al massimo si usa il cous cous in fase di svezzamento.
miglioverde ha scritto: ↑1 novembre 2019, 22:26
in questo sito si dovrebbe dire le proprie esperinze senza fare sarcasmo gratuito, il riso soffiato potrebbe essere una alternativa a una dieta solitamente monotona.Inserendo un nuovo alimento se compatibile con l'alimentazione del soggetto non vedo cosa ci sia da schernire. Grazie a tutti x i vostri consigli. Per alcuni non si sarebbe mai inventato neanche la ruota
Invece alcuni all eta della pietra pur di provare a volare si volevano buttare a capifitto dai dirupi.
Comunque la tua e stata una domanda da neofita e in un certo qualmodo abbiamo voluto spiegarti o farti capire che...non era una buona idea.
miglioverde ha scritto: ↑1 novembre 2019, 22:26
in questo sito si dovrebbe dire le proprie esperinze senza fare sarcasmo gratuito, il riso soffiato potrebbe essere una alternativa a una dieta solitamente monotona.Inserendo un nuovo alimento se compatibile con l'alimentazione del soggetto non vedo cosa ci sia da schernire. Grazie a tutti x i vostri consigli. Per alcuni non si sarebbe mai inventato neanche la ruota
Quella di Nino è stata una battuta, non voleva schernire nessuno, di fianco al suo scritto ci sono gli emoticon che ridono.
Chiamalo pure "sarcasmo gratuito", se ti piace.
P.S. il riso è il cibo dei Padda.
Ciao a tutti amici del forum e da un po’ di tempo che non scrivo.
Avete mai provato a dargli il contorno della pizza? Secondo me alimento migliore non c’è per i canarini.
Bhe logicamente scherzo un po’ di umorismo non fa mai male.
Concordo pienamente con quanto già detto un buon misto semi, buon pastoncino e ogni tanto un multivitaminico non fa male anche se personalmente sto usando già da un po’ i semi germinati disidratati e non uso neanche più il multivitaminico. Un po’ di frutta e verdura una volta a settimana e si va avanti senza problemi. Nei periodi di stress, cambi climatici e riproduzione aumento un po’ l’alimentazione dando semi diversi in base al periodo.