Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.
Buonasera a tutti,
Mi hanno proposto una batteria da 4 gabbie da 45 cm non divisibili , per canarini ma per il periodo di cove la coabitazione della coppia piu pulli usciti dal nido non e' problematica in cosi poco spazio per la covata successiva, come mi devo regolare io nelle gabbie da 55 appena i pulli escono dal mido metto il divisorio con i genitori da una parte che si preparano per la nuova cova e piccoli dall altra che vengono nutriti tra le sbarre con una da 45 come devo comportarmi grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Di "45" è buona solo la Colt, le gabbie lasciale a chi le ha. Meglio una "60" con divisorio. Cerca di spendere bene i tuoi soldi.
Per allevare le "60", per i giovani e lo sverno degli adulti, le "90" o le "120" secondo il n° dei soggetti che hai.
Negli anni "70" allevavano quasi tutti nelle 45 senza divisorio, non c'era altro !
Giulio G. ha scritto: ↑27 novembre 2019, 15:13
Di "45" è buona solo la Colt, le gabbie lasciale a chi le ha. Meglio una "60" con divisorio. Cerca di spendere bene i tuoi soldi.
Per allevare le "60", per i giovani e lo sverno degli adulti, le "90" o le "120" secondo il n° dei soggetti che hai.
Negli anni "70" allevavano quasi tutti nelle 45 senza divisorio, non c'era altro !
Io ho 30 gabbie da 55 zincate per le cove e altre due da 45 comprate tempo fa, inutile dirti che le 45 sono molto molto scomode, quindi te le sconsiglio vivamente. Per i novelli ho le 120 più qualche volieretta autocostruita.
Ma negli anni 70, con le gabbie da 45cm, come si faceva nel momento che bisognava separare i pulli dai genitori? Come facevano i genitori a svezzare i pulli e contemporaneamente rifare il nido?