Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
salve ho appena finito di costruire una gabbia di 1 mt x 2 mt,e mi sn reso conto di non aver pensato ad un problemino:come faccio ad acchiappare un canarino che svolazza nella gabbia liberamente?
mi fregherà sempre!!
aspetto consigli grazie
le porticine ci sono naturalmente ma la grandezza crea il problema
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
e per cosa dovresti acchiapparlo?! cmq come prima cosa dovresti abbassare le luci, poi "ridurlo" a un angolo e infine cercare di prendero con ESTREMA cautela. Le ossa degli uccellini, in particolare quelle dei canarini, sono fragilissimissime...
Ti procuri una gabbia ed un pezzo di plastica/plexiglass/cartoncino.
Ci "attacchi" la gabbia sportello contro sportello alla voliera (fissando la gabbia con dei ganci nella parte superiore e "legando" gli sportelli per tenerli aperti) ci metti nella gabbia una bella foglia d'insalata quando il canarino entrerà nella gabbia ci metterai il diciamo cartoncino a chiudere lo sportello e facendo attenzione a non far volare tutti chiudi gli sportelli.
Sistema personale gabbietta con sportellino a chiusura verticale agganciata come sopra e con spago per chiudere lo sportello scorrevole !
Il problema sarà che si sposteranno TUTTI nella gabbietta e dovrai rimettere in voliera quelli che non volevi trasferire!
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»
dudu852005 ha scritto:mi smebr amolto complicato,non è che potresti mettere delle foto x farmi capire meglio?grazie
Hai presente nei film quando due astronavi atrraccano ?
Prendi una gabbietta, ci metti dentro una foglia d'insalata, apri lo sportellino della voliera e metti in comunicazione le due gabbie ( stando attento a coprire lo spazio che resta tra i due sportelli aperti ). Vai tranquillo che prima o poi qualche soggetto andrà a curiosare nella gabbietta.
2° metodo : aspetta che faccia sera e prendili al buio.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
si si. quello della gabbietta è un buon metodo. anchio avvolte lo faccio...ma comunque il metodo di prenderli al buio è il piu facile e non si deve attendere che entra il canarino nella gabbietta! non ti vedono quindi non scappano se è buio. fai così va.
[img]http://img337.imageshack.us/img337/9638/blaaaxc5.gif[/img] questi sono Tex a destra e la sua compagna a sinistra!
[img]http://img102.imageshack.us/img102/5150/clips013wo1.jpg[/img] ecco TEX da piccolo!!!!
io ti consiglio di prenderli al buio, infatti gli uccelli generalmente vedono poco, quindi appena fa buio, nn si rendono completamente conto di quello ke gli succede intorno... cmq miraccomando: DELICATEZZA...
io ho sempre preso le calo e le cocco col metodo gabbietta che comunica con la voliera...in effetti ci metto molto tempo, ma prenderli col buio nn è traumatizzante? capisco che sia semplice xchè loro nn vedendo nn si muovono...xò nn si spaventano troppo??
un pò si spaventano, e ank'io uso il sistema della gabbia comunicante con un altra, ma ci vogliono anche diverse ore, se nn anche un intero giorno, quindi a volte si fa più alla svelta a prenderli al buio e buonanotte, anche se un pò li traumatizza, ma sai, a volte c'è un'estrema necessità di prenderli quindi... cmq come ho già detto io sono (e uso) x il metodo delle gabbie comunicanti.