Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti, sono giorni che il mio pappagallo inseparabile ha questa ferita sull’ala destra e dubito sia stata colpa di qualche raschio o altro perché nonostante sia abituato ad uscire dalla gabbia è sempre controllato e passa la maggior parte del tempo prettamente sulla mia spalla, più che altro credo se la sia aperta da solo.
Ho contattato un veterinario e mi ha detto di lasciar perdere e che la ferita si sarebbe cicatrizzata da sola ma di giorno in giorno la vedo peggiorare dal momento in cui non riesce a chiudersi proprio perché secondo me lui continua a stuzzicarla.
Vi allego qui una foto della ferita, vi chiedo consigli su come curarla e su come comportarmi, sono seriamente preoccupata.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Se interpreto bene la foto, direi che quello che descrivi come "ferita" non è altro che la pelle nuda (spiumata) della regione carpale.
Se così è, le penne si rigenerano nel giro di 2/3 settimane, purché il pappagallo non si accanisca
nel deplumarsi.
Non è solo una zona senza piume, se si fa lo zoom alla foto si possono notare zone letteralmente “scorticate” che il pappagallo tende sempre a riaprirsi non appena si crea la crosticina.
Purtroppo non sono riuscita a fare una foto migliore di questa.
Il trattamento l’ho fatto un paio di mesi fa all’incirca e per quanto riguarda il disinfettare la ferita cosa potrei usare? A casa ho betadine chirurgico, acqua ossigenata e il disinfettante verde classico, ho un po’ paura ad usarli perché essendo una zona alla quale lui può arrivarci tranquillamente con il becco non vorrei succedesse qualcosa se ingerisse del disinfettante...
Il betadine (iodiopovidone) è perfetto, puoi usarlo tranquillamente.
Se vuoi, puoi aprire una discussione nella sezione "pappagalli" descrivendo il più possibile il comportamento dell'animale , dove lo tieni, le cure che gli offi, ecc. ecc. Magari chi ha più dimestichezza con questi uccelli può aiutarti a capire perché il tuo amichetto si riduce l'ala in quel modo.