nel portico avrebbe il pavimento in cotto, all'esterno in terra.
il problema topi lo conosco avendo delle tarte di terra e di acqua. abito in aperta campagna ma con l'aiuto di 5/6 gatti, un bassotto, trappole ed esche messe in posti ad hoc me ne sono liberato.
in alternativa allo scavo e relativa gettata si può stendere la rete 10x10 cm. zincata e elettrosaldata su tutta la superficie e ricoprirla con qualche cm di terra. il drenaggio e lo scolo nel caso di forti piogge sono assicurati. il perimetro a terra si può rinforzare con blocchi di tufo/assi gialle da casseforme/pannelli di cemento per recinzioni.
conoscendo le capacità roditrici dei pappagalli, la struttura in legno, pali 8 x 8 cm. sarebbe all'esterno della rete .
sia nel portico che all'esterno riceverebbe sole solo al mattino
non essendoci grandi differenze tra una voliera per pappa e esotici deciderò in corso d'opera quali mettere, se dei canterini o dei chiassosi e divertenti pappagalli .
buona befana a tutti/e
![035 [smilie=035.gif]](./images/smilies/035.gif)
se muori al mattino, muori ignorante.
guarda al futuro ma ascolta il passato.