Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
sono in casa in una stanza senza riscaldamento con luce naturale proveniente da una finestra. Mi aspettavo le uova in primavera infatti, e invece 2 giorni fa era lì per terra. D' estate invece sono sempre fuori. Siccome li avevo presi in negozio, e dentro erano al caldo,mi hanno sconsigliato di lasciarli fuori, e così nei periodi freddi sono dentro. Proprio ora era nel nido e muoveva le ali, facendo un cinguettio diverso dal solito,ancora non vedo nulla ma sono più agitati adesso.
capisco. Grazie mille per il chiarimento ^.^pier lorenzo orione ha scritto: ↑17 gennaio 2020, 11:40 deporrà a breve ,a volte le femmine giovani fanno qualche uovo isolato ma poi dovrebbe iniziare una covata normale
grazie mille,l'ho appena cambiata. Al solito girano per la gabbia con i filacci in bocca che poi però buttano per terra per poi prenderne altri. Ancora nessun uovo. Tolgo il nido o aspetto?
Luce naturale dalla finestra, però la canarina ha deposto, controlla che all'esterno non ci siano lampioni stradali, luci al neon o una luce sul balcone del vicino che sballano la luce naturale.Deutcka ha scritto: ↑17 gennaio 2020, 11:22sono in casa in una stanza senza riscaldamento con luce naturale proveniente da una finestra. Mi aspettavo le uova in primavera infatti, e invece 2 giorni fa era lì per terra. D' estate invece sono sempre fuori. Siccome li avevo presi in negozio, e dentro erano al caldo,mi hanno sconsigliato di lasciarli fuori, e così nei periodi freddi sono dentro. Proprio ora era nel nido e muoveva le ali, facendo un cinguettio diverso dal solito,ancora non vedo nulla ma sono più agitati adesso.
beh si, all'estero ci sono dei lampioni, allora stasera provo a chiudere la persiana.Giulio G. ha scritto: ↑19 gennaio 2020, 12:04Luce naturale dalla finestra, però la canarina ha deposto, controlla che all'esterno non ci siano lampioni stradali, luci al neon o una luce sul balcone del vicino che sballano la luce naturale.Deutcka ha scritto: ↑17 gennaio 2020, 11:22sono in casa in una stanza senza riscaldamento con luce naturale proveniente da una finestra. Mi aspettavo le uova in primavera infatti, e invece 2 giorni fa era lì per terra. D' estate invece sono sempre fuori. Siccome li avevo presi in negozio, e dentro erano al caldo,mi hanno sconsigliato di lasciarli fuori, e così nei periodi freddi sono dentro. Proprio ora era nel nido e muoveva le ali, facendo un cinguettio diverso dal solito,ancora non vedo nulla ma sono più agitati adesso.
perfetto allora. In effetti hanno fatto un disastro sul fondo della gabbia, è pieno di sfilacci,ma pieno. Dentro al nido pochi. Ma come hai detto mi sa che adesso stanno solo giocando. Grazie a tutti per i chiarimenti.
va bene grazie mille. Un'ultima cosa, come faccio a capire se fanno seriamente? Hanno dei comportamenti particolari? Scusate ma sono proprio alle prime armi,è la prima volta che mi capita.pier lorenzo orione ha scritto: ↑20 gennaio 2020, 11:29 metti solo un ciuffetto di iuta ogni tanto almeno finchè non fanno il nido seriamente
è quello che fanno, stanno partendo dai lati adesso. È strano perché adesso lo fanno,e verso sera lo tolgono, ogni giorno,forse sono confusi con i sbalzi di temperatura. In ogni caso di mattina per un po' di ore è sempre dentro, cioè sta 10 minuti poi si alza per 5,poi torna,così per tutta la mattinata.
capisco grazie. Ecco il maschio che traffica pure lui, me l hanno venduta per femmina ma non è mai nel nido,è il presunto maschio che è nel nido,quindi presumo li hanno scambiati. Mi hanno detto che quello scuro è il maschio,ma è sempre lui dentro il nido e che traffica maggiormente. Senza contare che di solito è magro come quello giallo,non so perché si gonfia così, la dieta è sempre uguale per entrambi.pier lorenzo orione ha scritto: ↑21 gennaio 2020, 9:33 se sono pronti anche in 1 giorno,dipende dal livello di estro della femmina
uno canta ogni mattina, non so chi,non si fanno vedere. Ma ogni mattina canta forte.
allora quello nero è la femmina. Mentre l' altro è il maschio a questo punto.pier lorenzo orione ha scritto: ↑22 gennaio 2020, 10:47 il maschio di solito non fa il nido,lo fa solo la femmina
Grazie mille.pier lorenzo orione ha scritto: ↑22 gennaio 2020, 17:06 sarà cosi, se ne senti cantare uno dei due un maschio in gabbia c'è.In caso volessi avere piu certezze,devi solo mettere un divisorio in compensato e separarli per qualche giorno in modo che non si vedano,il maschio appena non vedrà piu la femmina inizierà a cantare fortissimo per richiamarla,a allora sarai certo che hai la coppia.
Ecco qua.
grazie davvero. Sabato che non lavoro mi metto a sistemare il tutto.pier lorenzo orione ha scritto: ↑23 gennaio 2020, 11:36 se posso darti un altro consiglio ,togli altalena che non serve ,e distanzia i posatoi ,mettine solo due ai lati opposti della gabbia in modo che abbiano spazio di volo ,ed eventualmente un terzo in basso a metà gabbia.