Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Giampiero
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Spero di essere stata abbastanza chiara. A proposito oggi pomeriggio credo di averla vista con dei rametti nel becco (credo fosse lei)....Dario ha scritto:Ciao e benvenuta!
Grazie! E grazie Dario della tua risposta così repentina!!!
La soluzione di catturarla è quella più sbagliata, poichè è vietato dalla legge italiana la cattura di qualsiasi uccello selvatico o animale selvatico in genere.
Questo mi rincuora davvero molto anche se a dire il vero già lo sospettavo...
Così su due piedi è davvero difficile risponderti! Tu sei sicura che si tratta sempre dello stesso uccello?
Direi di si... sui miei ponteggi si aggirano diversi uccelli e altri animali (gatti, ghiri, lucertole, ramarri ecc., ecc.) ma giurerei che la cinciarella è sempre la stessa (dall'anno scorso sembra infatti sensibilmente cresciuta e pure il piumaggio è meno lanoso...)
Sei sicura che non ci siano degli insetti sul davanzale e che lei con l'intendo di catturarli ti procuri il rumore?
Credo di no. per diversi giorni ho pulito a fondo i vetri e dintorni. Inoltre sembra accanirsi proprio contro il vetro.
Così come hai descritto il problema, poichè non appare nessuna causa, la prima cosa che mi viene in mente è che l'uccello si vede riflesso nel vetro e che quindi valuta la sua immagine come un rivale o comunque come un suo simile. E' possibile secondo te che lei si veda riflessa nel vetro? Il vetro lo permette?
Forse. Mi sembra strano che riesca a vedere il riflesso su entrambe le finestre a 90° l'una rispetto all'altra e a qualsiasi ora del giorno ma potrebbe comunque essere.
Ciò che mi ha fatto pensare a questa ipotesi è il modo in cui hai descritto che la cinciarella si avventa sul vetro. Sicura che si tratta di una cinciarella e non di una cinciallegra?
Beh... mi metti in crisi... credo di si.... insomma è la stessa che sta nell'intestazione di questo sito sul ramo fiorito... una cinciarella, vero???
E' questo un comportamento che è stato documentato più volte e poco tempo fa lessi un articolo, documentato con foto, su una rivista (ora non ricordo bene la rivista, ma appena posso controllo).
La soluzione in questo caso potrebbe essere quella di mettere una tendina esterna, che in qualche modo oscuri il vetro e che quindi non rifletta l'immagine. Potresti risolvere così se il problema è questo! Ripeto potresti......
Ho provato a mettere una tendina interna ma non esterna... Proverò senz'altro! Grazie!
Tu hai visto l'ucello beccare il vetro? Sapresti descriverci come avviene la cosa? Potresti fare delle foto o un filmato (puoi inviarle anche a me così te le pubblico io se non sai come fare)?
L'ho visto. Lo vedo per ore tutte le mattine.... tanto a dormire non ci si riesce più quando arriva!!
Accade più o meno così:
- appare alle prime luci sul ponteggio e osserva dentro alla stanza da entrambe le finestre per un pò (sarò paranoica ma secondo me mi guarda proprio!!)
- dopo essersi accertata che tutto sia nella norma inizia alternativamente prima da una finestra poi dall'altra a picchiare sul vetro con il becco (fa un rumore terribile... non l'avrei mai creduto!!). Di solito sta appesa e becca dal filo penzolante (ultimamente più frequentemente) ma a volte salta dalla piana del davanzale verticalmente alla sommità della finestra e mentre ricade svolazzando tempesta il vetro di beccate. Poi ogni tanto sparisce per un paio di minuti e poi torna. Ultimamente c'è la variante che si appende alle strisce di carta d'alluminio e le strappa con il becco finchè non si staccano (ma almeno mi risparmia qualche beccata al vetro!!).
Spesso si riposa un pò appollaiata sul ponteggio sempre fissando l'interno della camera.
I miei mezzi sono molto ridotti ma domani potrei andare dai miei e farmi prestare la fotocamera (dovrebbe permettere di realizzare brevi filmati).
Sentiamo pure gli altri amici del forum cosa pensano. La mia è solo poco più che un'ipotesi, ma nulla vieta che la causa di questo comportamento sia ben diversa![]()
Grazie mille!!!
Nel frattempo rispondi alle mie domande, in modo da avere un quadro più completo.