stimolato dal lavoro di Indonesia
![Hi ya! [smilie=Hi ya!.gif]](./images/smilies/Hi%20ya!.gif)
mi butto nella costruzione di una voliera esterna,
dimensioni: 320 x 130 x H ponderale 210, pavimento metà piastrellato e l'altra metà terra con interrata per tutta la superficie una rete fitta (antitopi), tetto in ondulina , pareti in rete elettrosaldata 10 x 10 mm. rinforzata da una rete 20 x 20 cm elettrosaldata, i primo 40 cm. da terra saranno in tufo e perline da 2,5 cm. x 15 cm. più una di piatto con funzione anti arrampicamento , porta scorrevole con chiusura automatica, tre lati liberi e il quarto contro le finestre del portico.
esposizione Nord Est, andrà in ombra dal primo pomeriggio, perciò dovrò provvedere a dei teli i n nylon arrotolabili per l'inverno o le giornate troppo ventose (qui tira bora).
in un angolo metterò un mastellone da 80 cm. h 35 con piante d'acqua: myriophyllum, falso papiro e nynphaea con qualche pesciaccio contro le zanzare (carassi e gambusie). se la fitodepurazione non sarà sufficiente metterò un filtro esterno a caduta, magari con il ritorno ci faccio una cascatella
mano a mano che i lavori proseguiranno vi stresserò
![Happy [smilie=Happy.gif]](./images/smilies/Happy.gif)
consigli e suggerimenti saranno graditi
ciao,
pierpi e
![061 [smilie=061.gif]](./images/smilies/061.gif)
adre
se muori al mattino, muori ignorante.
guarda al futuro ma ascolta il passato.