Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
Sabato lo farò sicuramente. Quindi svelato il segreto,chi pensavo fosse un maschio in realtà è una femmina. Grazie mille.Giulio G. ha scritto: ↑23 gennaio 2020, 14:59 La corona verde pezzata è femmina, non ci piove, si nota dalle righe sul petto, cosa che i maschi non hanno.
Per i gialli e/o bianchi la cosa cambia, diventa difficile. ( vale solo per i gloster )
Ho contato 6 posatoi, sono troppi, fai come dice Pier Lorenzo. Da sopra al posatoio, il canarino non deve sfregare la coda contro ai ferri della gabbia !
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Beh canta quindi è un maschio. E poi hanno fatto l'uovo (rotto) però è un maschio ne sono sicura. Perchè li ho presi insieme, uno un maschio e l'altro la femmina,probabilmente li ho sempre scambiati.pier lorenzo orione ha scritto: ↑23 gennaio 2020, 16:17 ora si tratta di vedere se l'altro è maschio...
uno è un maschio,anche stamattina ha cantato come non ci fosse un domani.pier lorenzo orione ha scritto: ↑24 gennaio 2020, 16:43 comunque le femmine depongono le uova anche senza maschio,anche da sole ,e se fossero due femmine ti troverai il nido pieno di uova infeconde ,comunque se lo senti cantare sarà maschio ..speriamo..
Ma adesso stanno covando,sono ore che sono nel nido ...entrambe,o meglio, prima una e poi l'altra, e si mandano via a vicenda,non si beccano però alzano le ali... a questo punto sono 2 femmine e il maschio è l'ultimo che ho preso la scorsa primavera. Gli ho messo 2 nidi ma si litigano lo stesso, pensavo di divedere la gabbia in 2 e sapararle per un po' di tempo,finchè non hanno finito. Ho il divisorio nella gabbia. E il presunto maschio,che effettivamente non è mai entrato nel nido, solo per curiosare ogni tanto,ma mai covare come le altre 2, lo metto in un' altra gabbia da solo. Faccio bene?
Non si sono mai litigati ne niente,ieri e oggi invece si continuano a stuzzicare,l'ultimo preso,il maschio, le guarda e dopo va a "baciare" tutte e 2, per baciare intendo col becco, come fanno i piccoli di uccellini quando hanno fame con i genitori.Deutcka ha scritto: ↑27 gennaio 2020, 14:28Ma adesso stanno covando,sono ore che sono nel nido ...entrambe,o meglio, prima una e poi l'altra, e si mandano via a vicenda,non si beccano però alzano le ali... a questo punto sono 2 femmine e il maschio è l'ultimo che ho preso la scorsa primavera. Gli ho messo 2 nidi ma si litigano lo stesso, pensavo di divedere la gabbia in 2 e sapararle per un po' di tempo,finchè non hanno finito. Ho il divisorio nella gabbia. E il presunto maschio,che effettivamente non è mai entrato nel nido, solo per curiosare ogni tanto,ma mai covare come le altre 2, lo metto in un' altra gabbia da solo. Faccio bene?
ho provato con 2 nidi e si litigano,così li ho divisi tutti e le acqua si sono calmate. Grazie tante a tutti ^.^pier lorenzo orione ha scritto: ↑27 gennaio 2020, 16:35 intanto se ci sono due femmine devi mettere minimo due nidi ,ma se non vanno d'accordo neanche cosi dovrai separarle e spostare il maschio da una all'altra per l'accoppiamento
aspetta però,entrambe le femmine sono allo stesso punto. Io pensavo di rimetterli tutti insieme quando sono deposte tutte le uova. È corretto?pier lorenzo orione ha scritto: ↑28 gennaio 2020, 17:13 perfetto lascia il maschio con la femmina che è piu avanti nella costruzione del nido,quando questa avrà deposto il terzo quarto uovo ,lo sposterai con l'altra ,e cosi via.si chiama accoppiamento volante
ok perfetto,allora lascio tutto così com'è. E buone notizie.... Il primo ovettopier lorenzo orione ha scritto: ↑28 gennaio 2020, 18:27 assolutamente no.ogni femmina deve avere la sua gabbia ,che è il suo territorio dove coverà e alleverà i suoi piccoli ,non puoi modificare nulla dopo la deposizione ,neanche la posizione di gabbia e nido ,pena abbandono della covata.
Le uova vanno sostituite in quanto poi rimettendole in cova tutte assieme i nascituri dovrebbero nascere tutti lo stesso giorno e per la madre non sara difficoltoso distribuire il cibo a tutti..se non vengono sostituite dovrebbwro nascere uno al giorno e quando nasceranno gli ultimi due saranno troppo piccoli rispetto ai primi nati e verranno sovrastati e messi sotto ..la canarina normalmente cibera quelli che si spingeranno di piu a chiedere lmbeccata e per i piccoli sovrastati il piu delle volte e morte
Unmaschio nato settembre non credo che sara pronto a marzo
con quale femmina? Ho 2 femmine e entrambe stanno covando...sto aspettando l' uovo dell'altra canarina, però comunque sia le femmine che il maschio si vedono benissimo e sono tranquill, il maschio canta, le altre 2 covano e si alzano solo per mangiare e bere e tutto è tranquillo e pacifico.pier lorenzo orione ha scritto: ↑29 gennaio 2020, 10:54 perfetto ,ottimo il feltrino n gommapiuma li uso anch'io da anni.lascia il maschio con la femmina fino alla deposizione del terzo uovo ,poi lo sposti con l'altra,e tieni le due gabbie vicinee in modo che si vedano.