Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti.. nel mese di agosto mi hanno regalato una presunta coppia di ciuffati tedeschi.. io avendo due gialli intensi nati dal mio piccolo allevamento amatoriale (maschio e femmina) avevo intenzione di farli accoppiare con loro, sono sempre stati voliera tutti e 4 insieme.. a metà gennaio pertanto ho predisposto le “coppie.. per una coppia tutto ok.. ma da qualche giorno mi sono accorta che la presunta femmina ciuffata ha iniziato a canticchiare.. no gorgheggi prolungati ma una specie di fischio vibrato.. alche mi sto insospettendo.. che questa lei sia un lui.. ho letto anche che i ciuffati a volte lo fanno.. in gabbia con il maschio novello (lui ha iniziato a cantare già da dopo la muta) però non Litiga.. che ne pensate? Altra cosa.. la mia canarina “fattrice” da qualche giorno non sta molto bene.. sta molto ferma appallottolata e sembra che faccia un po’ fatica a respirare.. lei sta in voliera col mio maschio “fattore” non li ho mai separati.. lui sta fortunatamente molto bene e ha fatto una bella muta.. lei invece sembra che abbia al centro petto una divisa nelle piume.. l’ho separata.. e ho iniziato amoxicillina nel beverino da ieri.. tutti stanno all’interno con luce naturale, temperatura media 18/20 gradi.. lontani dai colpi d’aria.. quello che mi fa pensare e che se era una malattia che attaccava.. anche il maschio l’avrebbe presa.. che ne pensate? Alimentazione granì biscotti frutta fresca e pastoncibi con verdure o frutta.. da poco ho inserito anche mezzo uovo a settimana.. ultima cosa mi confermate che l’inserimento dei nidi andrebbe fatto da fine mese? Grazie a tutti.. siete veramente molto preparati..
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
la canarina malata va isolata ,sbagliato dare antibiotici a casaccio ,dovresti portala da un veterinario x esame feci e visita.i ciuffati tedeschi vanno accoppiati tra loro ,che senso ha accopparli con altre razze?
Salve purtroppo non abito proprio in un centro città ed il veterinario aviario più vicino dista 50 chilometri, capisco che non siete medici ma sicuramente avete più esperienza di me e ne avete viste sicuramente più di me.. con il lavoro che faccio non ce la posso fare a portarla prima della prossima settimana.. che dire speriamo ce la faccia... per i ciuffati l'allevatore che me li ha regalati se ne voleva disfare per problemi di salute.. infatti poverino è deceduto qualche mese fa.. aveva solo questa coppia tutti e due capelluti... ed ho letto che non si può fare accoppiare due capelluti insieme ho già sentito comunque ma nella mia zona ciuffati tedeschi non ne trovo.. comunque questo ragazzo mi aveva detto che potevo farli accoppiare con i canarini gialli ed ingenuamente a questo punto gli ho creduto..comunque scusate.. ricordatevi che chi scrive qui sopra comunque ha tanta passione... tutti avete sbagliato all'inizio... io sono 9 mesi che sto provando a mettercela tutta.. e sto imparando leggendo anche da voi.. un pochettino in più di pazienza per noi alle prime armi.. grazie e un saluto.
Ciao, volendo puoi accoppiarli anche con i canarini normali,se non ti interessa il discorso mostre, bisogna solo fare intenso per brinato e non 2 ciuffati insieme, poi bisogna vedere che siano realmente ciuffati tedeschi puri, e non arrivano già da " incroci" con canarini normali. Per la questione della femmina che sta male, come è già stato consigliato ti conviene portarla dal veterinario, perché nei canarini molti sintomi sono 'generici' e l agente eziologico della malattia solo tramite esame feci e relativo antibiogramma si può sapere quale/i sono le molecole adatte
Grazie mille dei consigli..i ciuffati erano puri.. io non faccio le nostre ho solo tanta passione per questi volatili simpatici e canterini.. fanno un sacco di compagnia stasera sono arrivata sembra che stia un pochino meglio.. ho chiamato comunque il vet spero di farcela e portarla entro fine settimana.. mi ha consigliato intanto di proseguire con l’antibiotico ad ampio spettro dal momento che sembra che abbia funzionato.. spero che ce la faccia..
Il ciuffato tedesco è un canarino di colore con il ciuffo, che può essere scuro o screziato nei lipocromici, nei melaninici dev'essere come il resto del mantello. Nei lipocromici può essere scuro solo il ciuffo, una macchia è squalifica !
Si accoppiano intenso x brinato o mosaico x mosaico.
Anche se è un canarino di colore "truccato" fa parte degli F.P.L. (inglesi)
Personalmente non lo considero una razza ma una "presa in giro". Non mi pronuncio sulla qualità del "ciuffo".
amoxicillina 500 ma domani vado dal veterinario sono riuscita a trovare un medico aviario più vicino a me... e porto tutti e due i soggetti... uno per sessarlo e l'altra per effettuare verifiche ed approfondimenti con le feci... le condizioni comunque sono più stabili anche se è sempre un po' in affanno ma non le manca l'appetito..
Francesca75 ha scritto: ↑4 febbraio 2020, 15:09
amoxicillina 500 ma domani vado dal veterinario sono riuscita a trovare un medico aviario più vicino a me... e porto tutti e due i soggetti... uno per sessarlo e l'altra per effettuare verifiche ed approfondimenti con le feci... le condizioni comunque sono più stabili anche se è sempre un po' in affanno ma non le manca l'appetito..
Sessare un canarino?! comunque non dovevi dare l antibiotico perché se fai esame feci ti può venire fuori sfalsato, comunque le feci devi raccoglierle tu, te lo ha spiegato il vet al telefono?
Andata dal veterinario mi conferma che è un problema respiratorio e mi ha dato degli antibiotici specifici in gocce da diluire in acqua più ha fatto lui un trattamento antiparassitario per gli acari della gola.. il ciuffati mi conferma che è una femmina nonostante fischietti.. comunque la canarina se la caverà.. almeno a suo dire.. grazie a tutti