Salve a tutti...
Vi spiego un po' la mia situazione...
Allora io ho una coppia di canarini femmina gloster consort (2018) e maschio rosso mosaico (2019),
presi da due allevamenti diversi. Ora essendo che io Allevo a luce artificiale Ho iniziato la prima covata i primi di febbraio, su 4 uova 2 erano feconde. La cova procedeva alla grande ma ahimé 5 giorni prima della prevista schiusa purtroppo, a causa di un incidente, le uova caddero sul fondo della gabbia e si ruppero. Quando vidi gli embrioni all'interno erano perfetti già formati e tutto. Allora decisi di aspettare un paio di giorni e rimisi il nido alla femmina. Nel frattempo il maschio (usato come maschio al salto) si ammalò di tricomoniasi, quindi iniziai il trattamento di antibiotico, la femmina invece aveva vitamina e nel beverino fino alla deposizione delle uova... Tuttavia quando quest'ultima completò il nido li unì... Il maschio era a metà trattamento e la femmina prendeva ancora vitamina e. Quando quest'ultima finí di deporre li separai per completare il trattamento al maschio... Comunque, effettuai la speratura e su 4 uova tutte e 4 erano feconde, ma notai qualcosa di diverso rispetto alle uova della 1° covata... Il colore era strano e l'embrione aveva una forma diversa... Cmq sospettati qualcosa ma non ci feci tanto caso... Passati i giorni arrivati al 13° effettuai un'altra speratura ed alcune uova erano quasi del tutto piene, si notava una specie di camera d'aria vuota, mi preoccupai e quindi, preso dalla curiosità, ho aperto le uova, 2 erano un amasso di cellule non formate e di colore nero un'altro sembrava vuoto ma invece c'era una specie di embrione attaccato alla punta e l'ultimo era formato ma non abbastanza grande.
Ora il mi chiedo i motivi di questa morte... Quali potrebbero essere? Alla prima covata all'8° giorno erano perfetti già formati e alla seconda al 13° giorno erano "a metà" non capisco... Le mie teorie sono queste...
1) Il maschio sotto antibiotico
2) la femmina con vitamina E fino alla deposizione
3) Alla deposizione delle uova ho trovato cacca sopra di esse
4) il nido troppo concavo, infatti gli ultimi giorni di cova le uova stavano con la punta rivolta verso il basso, provavo a metterle coricate ma ritornavano in quel modo...
GRAZIE IN ANTICIPOO
PS: adesso la femmina è di nuovo in cova, ma stavolta niente vitamina E, niente antibiotico per il maschio e niente cacca sulle uova...altre 4 uova messe in cova ieri, speriamo bene
ATTENDO VOSTRE NOTIZIE
