Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buongiorno ragazzi... volevo chiedervi un consiglio riguardo la mia coppia di canarini. La femmina ha iniziato 3 giorni fa a deporre(ad oggi nel nido c'è solo un uovo), ho notato che il maschio non le porta da mangiare(in precedenza ho avuto solo un altra coppia e nel periodo precova e successivi portava sempre da mangiare alla sua canarina) e tende a rimanere poco nel nido a covare, vedrò oggi come va e vi farò sapere. Per esempio quando vado a rinnovare il pastoncino sta fuori tutto il pomeriggio(la mattina sta un po' di più nel nido).
Secondo voi è la coppia che non è molto affiatata? Siccome ha un solo uovo cosa mi consigliate di fare?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ci sono maschi che danno da mangiare alla femmina e altri che non lo fanno. A volte con un solo uovo non sale la febbre da cova. Ti consiglio di aspettare due giorni ancora, se la canarina incomincia a covare (lo capisci perché starà sempre nel nido anche la notte e uscirà solo per mangiare per brevissimi periodi di tempo) ok. Se no butti tutto e levi il nido che rimetterai dopo 10 giorni. La canarina che età ha?
Lei 2 anni, lui 3. Quindi aspetto qualche giorno, e poi vedo quel che devo fare. L'anno scorso da lei su tre cove mi sembra fossero nati solo due pulli.. morti qualche giorno dopo. Non so se avevo sbagliato qualcosa io, ma me l'avevano regalata l'anno scorso ad aprile quindi in ogni caso non avevo potuto prepararla io, anche se con un'altra coppia su due cove con uova tutte feconde sono nati la maggior parte, ma intorno al ventesimo giorno qualcuno è morto(non ricordo benissimo).
Dai allora tutto ok. Più che altro hai sostituito le uova vere con quelle finte? In questo caso è fondamentale farlo perché questi due giorni di pausa tra un uovo e l'altro creano ancora più differenza tra i pulletti che nasceranno. C'è il rischio che i pulletti più piccoli (ovvero nati dalle ultime uova deposte) vengano sovraffatti da quelli più grandi per le imbeccate e soccombano
Non le ho sostituite, se nasceranno metterò le uova finte per sostegno. Dopo averle sostituite(prossima cova) dove le devo mettere? Una volta ci ho provato ma non è andata bene la cova (morti embroniali)... poteva essere legato a quello?
Ciao,
le uova finte vanno messe nel nido al posto di quelle vere finché la canarina non ha deposto l'ultimo uovo , poi vanno rimesse nel nido, in questo modo si schiuderanno tutte lo stesso giorno o al massimo in due giorni, ciò impedirà il crearsi di troppa differenza di crescita dei pulli in modo di ridurre al minimo la probabilità che gli ultimi nati periscano. Le uova tolte dal nido vanno tenute in un contenitore con della segatura e vanno girate almeno una volta al giorno per evitare che l'embrione si attacchi alla parete dell'uovo determinandone la morte . Ha poco senso metterle dopo la schiusa delle uova.
Buona notte
Ombretta
Io le ho sempre messe dopo la schiusa nel caso per esempio di 2-3 pulletti in modo che il più piccolo non venisse schiacciato e tutti si appoggiassero sull'uovo finto. Nel caso di 1 pullo ne metto due altrimenti muore schiacciato dalla madre. In ogni caso questa covata non è andata bene... 3 uova di cui 1 bianca, 1 morte embrionale (sicuramente il maschio lo ha bucato con le unghia, siccome si vede un buchino... quando esce la canarina per mangiare si mette dentro a cantare), 1 piena che dovrebbe schiudersi entro il 6. Volevo chiedere se è possibile cambiare la coppia, volevo provare a mettere un altro maschio.
piuma29 ha scritto: ↑4 aprile 2020, 11:41
Io le ho sempre messe dopo la schiusa nel caso per esempio di 2-3 pulletti in modo che il più piccolo non venisse schiacciato e tutti si appoggiassero sull'uovo finto. Nel caso di 1 pullo ne metto due altrimenti muore schiacciato dalla madre. In ogni caso questa covata non è andata bene... 3 uova di cui 1 bianca, 1 morte embrionale (sicuramente il maschio lo ha bucato con le unghia, siccome si vede un buchino... quando esce la canarina per mangiare si mette dentro a cantare), 1 piena che dovrebbe schiudersi entro il 6. Volevo chiedere se è possibile cambiare la coppia, volevo provare a mettere un altro maschio.
Le hai tagliate le unghie ai canarini prima della cova ? L'uovo può averlo bucato anche la femmina.
Aspetta a cambiare maschio, se nasce il piccolo, guarda come si comporta. Se non nascesse, allora cambialo.
Sì, le unghie le ho sempre tagliate. Il pullo non è nato, ma era quasi formato del tutto. Magari prima di iniziare una seconda covata le accorcio, se posso.