Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ho questa cardellina che che presenta le penne rovinate, vi anticipo che acari non c'è ne sono e che la cardellina non fa il bagno ne nel bagnetto esterno ne in quello interno, Allevo all'interno con luci LED di 5000k {già da un po} e solo lei presenta questo problema.
Chi mi può aiutare?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Di solito danni del genere sono dovuti al soggetto molto irrequieto. Il fatto che nn fa il bagno contribuisce ad una ridotta flessibilità delle penne che si danneggiano più facilmente
Puoi provare a mettere una vaschetta sul fondo della gabbia e con un nebulizzatore bagnarla tu un pochino o metterla con qualche soggetto che fa il bagno con la speranza che lo emuli
bagnarla a forza direi di evitare perchè è molto stressante x loro ,considerando che è una specie particolarmente delicata rischia che si impalla e la perde.concordo mettere insieme un soggetto che fa il bagno sperando che x emulazoine lo faccia anche lei.le penne rovinate andrebbero estirpate alla radice ricresceranno in circa 40 giorni.
Io ho avuto cardellino che sbattevano alle sbarre e si riducevano così, anche la coda era rovinata. Non sopportano la gabbia perché forse nati in grandi voliere, o per altri motivi, non ci ho mai capito perché
Io ho avuto cardellino che sbattevano alle sbarre e si riducevano così, anche la coda era rovinata. Non sopportano la gabbia perché forse nati in grandi voliere, o per altri motivi, non ci ho mai capito perché, ma posso dirti che erano soggetti strani che non si sono mai riprodotti, ma visto 1 nido o 1 uovo.
Io ho una femmina che sbatte che si e ridotta anche peggio (nata nel mio allevamento e allevata da balia in una gabbia da 55) che nidifica e sta gia cominciando a deporre la seconda nidiata di uova
pier lorenzo orione ha scritto: ↑24 marzo 2020, 9:33
bagnarla a forza direi di evitare perchè è molto stressante x loro ,considerando che è una specie particolarmente delicata rischia che si impalla e la perde.concordo mettere insieme un soggetto che fa il bagno sperando che x emulazoine lo faccia anche lei.le penne rovinate andrebbero estirpate alla radice ricresceranno in circa 40 giorni.
Bagnarla a forza intendevo vaporizzare leggermente
Per farla riprendere e migliorare mettila in una gabbia da canto quello tipo in legno piccole per canarini da canto. Ma difficilmente riuscirai a farla riprodurre.
pier lorenzo orione ha scritto: ↑26 marzo 2020, 11:05
con questo freddo sconsiglio di bagnarla ,poi le penne ormai sono rovinate anche bagnarle ormai serve a poco.io le estirperei..
Se vuole provare a riprodurla conviene tenerla così, poi anche estirpare le piume se non si e pratici soprattutto con le remigranti si rischia di spezzargli la 'spalla' quindi lascerei fare a madre natura.
secondo me una cardellina in quelle condizioni non si riproduce. Per riprodursi deve trovare ambiente ideale condizioni adatte e compagno adeguato,a mio avviso non è in condizioni ottimali,e nemmeno in un ambiente adatto essendo ridotta cosi,figuriamoci se può costruire un nido e riprodursi.
estirpare le penne sarebbe uno stress inutile,anche secondo me non va fatto,servirebbe a poco e niente e giustamente se non si sa come farlo è pericoloso.Ma non sono penne consumate per mancanza di bagnetto,sono penne usurate da sfregamento contro sbarre o altro.Potrebbe essere una di cattura in una gabbia non adatta e di certo non giovane per rovinarsi a quel modo,di solito i giovani son piu adattabili in un certo senso tra "