Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buongiorno, volevo avere informazioni circa i diamanti di Gould. Innanzitutto volevo sapere quando è il loro periodo di riproduzione, perché la situazione mi sembra un po' confusa siccome in alcuni siti parla di ottobre-novembre-dicembre, e altri dicono questo periodo. Poi volevo avere chiarezza riguardo il tipo di nido, poiché c'è chi raccomanda la cassetta e chi invece il nido sospeso. Un'altra cosa è che adesso utilizzando la cassetta le uova sono sparse.. come fa a covarle? Alcune erano anche sotto la juta (in ogni caso sto chiedendo per un'amica). Io allevo solo canarini quindi non sono esperta di uccelli esotici, e non sono riuscita a dargli un consiglio. Credo sia alla prima covata e sia anche novella, riguardo la cova non è costante e quindi credo sia per lo stesso motivo dei canarini. Ho cercato informazioni anche sul nostro forum, ma sembra che non rispondiate molto in questa sezione. Spero mi possiate aiutare e fare rendermi chiaro tutto quello che si deve sapere su questo bellissimo esemplare.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
nel loro paese di origine si riproducono quando da noi inizia autunno e inverno,ma qui o lo fai con luce artificiale o li fai riprodurre in primavera ed estate nostrane. Con luce e cibo giusti si riproducono anche tutto l'anno.Se li allevi con luce artificiale ok puoi fare le covate quando vuoi con la giusta temperatura.Ma se allevi con luce e caldo naturale devi riprodurli in primavera/estate. Ti coprono le uova e a volte abbandonano le uova o i piccoli già nati; perchè allevano in pochi in purezza,devi prendere le uova conservarle a parte e mettere uova finte. Quando vedi il 4 o 5 uovo le metti alle balie (passeri del giappone) e lasci allevare i piccoli a loro. Ti ho detto 2 cose velocemente e molto semplificate ma ci vuole esperienza e pazienza,ma non è troppo difficile.