Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao, quando capitano canarini che hanno l'unghia dello sperone che invece di seguire la curva del dito verso il basso cresce verso l'alto. E' da considerarsi un difetto genetico portato dai genitori? Mi è capitato che su 12 figli, 4 avessero questa caratteristica su una delle due zampe e none è nemmeno quella anellata quindi non può essere successo in fase di anellamento.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ha l'unghia girata verso l'alto ? ho capito bene ? Non ha il dito posteriore piegato all'ingiù, che non riesce ad abbracciare il posatoio ?
Se è come dici tu, non mi è mai capitato ! Il dito piegato all'ingiù è un difetto genetico, trasmissibile.
Probabilmente lo è anche l'unghia girata verso l'alto.
Fai una foto ?
Ecco una foto che ho modificato con un tratto rosso per simulare la posizione dell'unghia che assume. Vi sono capitati altri canarini così? L'unghia verso l'alto può essere un difetto genetico nonostante nessuno dei genitori lo presenta? Può causare penalità in caso di giudizio alle mostre? Se si che tipo di penalità? Grazie ciao.
Mai capitato, non ricordo di averne mai sentito parlare.
Come ti ho già detto, il dito posteriore piegato in avanti non è raro, ma si può guarire, ed è una tara ereditaria.
Ho il timore che sia ereditaria anche l'unghia rovesciata. Possibile consanguineità ? Separa la coppia e i giovani con il difetto, cedili.
Credo che In mostra verrebbero considerati "non giudicabili" è squalificati. E' un difetto molto visibile.
L unghia rivolta in avanti il 90 %e colpa dell anellino..che probabilmente il piccolo e stato anellato troppo presto..e scivolando in avanti l anellino va a twnere il dito in avanti che assumera quella posizione
L unghia rivolta all indietro io ho una mia filosofia...secondo me e l opposto ..significa un soggetto anellato tardi cui fai fatica a entrare l anello...per entrarlo si mette il dito all indietro e si forza un po troppo le nervature se la zampa e cresciuta un po piu del dovuto secondo me andando a rompere qualche nervatura...oppure il 10%in entrambi i casi puo trattarsi della posizione che il nidiaceo assume nel nido.