Buonasera a tutti,
tempo fa avevo chiesto un consulto per il mio canarino di 15 anni che presentava i sintomi della tricomoniasi respiratoria... e grazie ai vostri consigli è guarito! A parte questo off topic, mi trovo nuovamente a dovervi chiedere aiuto. Il mio canarino da più di un mese presenta delle feci alterate... una diarrea terribile dal pessimo odore (come da titolo) perlopiù molle e dal colore verdino spento tendente al giallino e in alcuni casi molto liquida, con urine abbondantissime sul verde. Ho letto che per quanto riguarda l'urina non è un buon segnale, ma indicherebbe una condizione ormai troppo avanzata come un'epatite...
Avendo notato un paio di volte delle bollicine nelle feci ho provato la cura di bimixin, pensando ad un'enterite. Ho fatto la cura due volte a distanza di 2-3 settimane, pensando di non averla eseguita correttamente la prima volta, ma nulla, nessun cambiamento.
Il canarino inizialmente era vivace, anzi dopo la cura per la tricomoniasi aveva ripreso a cantare tutto il giorno, ma adesso è tornato ad essere silenzioso e sta quasi sempre accovacciato. Mi sembra che mangi di meno, ma in ogni caso questa situazione mi preoccupa moltissimo.
Ho paura che possa essere una megabatteriosi, ma non so più come muovermi perché non aveva mai avuto problemi digestivi.
Cosa potrebbe essere? Cosa posso fare secondo la vostra esperienza?
Grazie a tutti
