Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
A meno che non le ordini piccole online, le camole del miele in vendita nei negozi di pesca sono normalmente molto grosse... sono sicuramente molto nutrienti ma anche molto grasse per cui non gliene darei più di tre al giorno...
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Se ritieni siano troppo grosse per lui (ma è incredibile quanto riescano ad ingurgitare...), puoi surgelarle e poi spezzarle a pezzetti... se le tagli da vive esce tutto il succo interno (e ti macchi le unghie, ahah)
Purtroppo nella mia zona i negozi di pesca in questo periodo sono tutti chiusi, mi sono stupita molto anch'io ma è così.. vedrò se riesco a ordinarle online ma ho notato che tutti fanno pagare la spedizione a meno che non spendi un tot. Il che potrà essere giusto ma non mi sembra molto fattibile al momento purtroppo..
Comunque ho acquistato l'omogeneizzato di manzo. Ho visto anche che lo yougurt greco contiene molte proteine, nel timore che le larve della farina potevano non bastare, ho provato a dargliene un po' e gli è piaciuto, controllando i valori nutrizionali penso si possa fare. Sbaglio?
Inoltre l'uccellino oggi ha iniziato a picchiettare a terra, così ho provato a farlo mangiare da solo e ha mangiato anche metà vermicello (larva della farina) da solo, dopo questi episodi ho cercato di spingerlo a mangiare di nuovo da solo, ma voleva che lo imboccassi.
è affamato anche di notte, come puoi vedere dall'ora in cui rispondo al messaggio non mi sta facendo dormire ahah, non so se mi chiami per mangiare, quindi esclusivamente per un motivo di fame oppure c'entra anche il fatto che può sentirsi solo senza la mamma..
Avevo letto che di notte non bisognava dargli da mangiare, ma non posso lasciarlo piangere tutta la notte se chiede cibo, faccio bene?
swift ha scritto: ↑16 maggio 2020, 7:40
A meno che non le ordini piccole online, le camole del miele in vendita nei negozi di pesca sono normalmente molto grosse... sono sicuramente molto nutrienti ma anche molto grasse per cui non gliene darei più di tre al giorno...
È anche abbastanza "cicciotto", ti invio una foto per farti capire:
Sto lasciando ancora la lampada termica perché non voglio provocare uno sbalzo di temperatura e perchè ancora non ha piume nella zona sotto le ali e un pochino sotto la pancia.. ma crescono di giorno in giorno in modo impressionante. Comunque la lampada l'ho distanziata tenendo conto del fatto che ha molte più piume di prima. Per precisare: ovviamente lo tengo ancora dentro casa.
I piccoli devono essere cicciotti... però lascia perdere lo yogurt... gli uccelli NON BEVONO LATTE e di conseguenza non mangiano latticini... gli si potrebbe gonfiare la pancia... le camole della farina vanno bene... se poi riesci a catturare qualche lombrico o qualche mosca tanto meglio
Se vedono luce, chiedono... al buio dormono e stanno zitti... se puoi, dagli un pasto abbondante di primissima mattina e un pasto abbondante prima di andare a dormire... poi mettigli sotto dello scottex o dei foglietti di carta igienica così puoi controllare le feci... quando sono scarse o assenti... rabocca... quando troppo abbondanti riduci o distanzia...
Intendi che devo dargli solo due pasti al giorno o che potrà continuare a mangiare ogni 40min circa l'importante che il primo e ultimo pasto siano più abbondanti? Grazie per gli altri consigli.
È importante per la sua salute che la notte dorma. Continua ad alimentarlo come fai (niente yogurt) dalla mattina presto al tramonto, poi nulla. Spegni la luce non ce nè più bisogno, e lo aiuterai a roposare.